Umbria

West Nile, in Umbria è tra le «priorità della sanità pubblica e veterinaria»


West Nile tra le «priorità del sanità pubblica e veterinaria». Lo dice una nota della Regione che, a fronte della diffusione dei casi della West Nile disease, malattia virale trasmessa principale dalla zanzara tigre culex, conferma «l’assenza di contagi sul territorio sia tra persone che tra animali».

In questo senso, viene spiegato che la Regione è dotata di «un sistema di sorveglianza multidimensionale e all’avanguardia, consentendo un monitoraggio capillare del territorio». In particolare, «la sorveglianza entomologica è prevista dalla primavera all’autunno, con le trappole per zanzare che, posizionate strategicamente, permettono di monitorare la presenza dei vettori e l’eventuale circolazione del virus tra di essi sorveglianza sierologica su uccelli stanziali». Viene poi spiegato che è previsto anche il monitoraggio dei cosiddetti «su uccelli selvatici morti per tracciare l’eventuale diffusione del virus», mentre «un’attenzione costante è dedicata agli equidi, i quali possono manifestare segni neurologici in caso di infezione, che rappresenta un ulteriore indicatore della circolazione virale».La «sorveglianza integrata permette sia di rilevare tempestivamente ogni segnale della presenza del virus che di attivare subito tutte le azioni di prevenzione e controllo necessarie, prima che la malattia possa manifestarsi nella popolazione». Agli umbri, però, gli specialisti della sanità pubblica e veterinaria della Regione ribadiscono «l’importanza della prevenzione personale, invitandoli a proteggersi dalle punture di zanzara, eliminando i ristagni d’acqua, utilizzando repellenti e zanzariere, specialmente dall’alba al tramonto».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »