Politica

lo sfogo di Harry Mackarness

Un paradiso, un sogno. L’isola indonesiana di Bali è una delle mete quasi “obbligate” per migliaia di turisti che si riversano sulle incantevoli spiagge da ogni parte del mondo. Basti pensare che solo lo scorso anno si sono registrati 6,3 milioni di turisti con un aumento del 19,4% rispetto al 2023.

Eppure non è tutto oro quel che luccica. Almeno stando a un durissimo sfogo del turista britannico Harry Mackarness che su YouTube per 43 minuti ha raccontato la sua “esperienza da incubo” dopo due mesi di permanenza. Addirittura Bali è stata definita “peggio di una zona di guerra”.

Harry Mackarness ha affermato che il suo viaggio lo ha lasciato “profondamente depresso, disilluso e determinato a non tornarci mai più“. Diversamente dall’immagine di paradiso vacanziero promossa dagli influencer sui social media, Mackarness ha sostenuto che l’autentica essenza di Bali non fosse visibile in alcun modo.

“Sembrava un set cinematografico finto – ha detto Mackarness – È una realtà falsa. L’isola è ben lontana dall’essere una serena destinazione per lo yoga. Sta crollando sotto la pressione del turismo di massa ed è afflitta da strade intasate, spazzatura straripante e alloggi fatiscenti, il tutto gestito da un’industria turistica più interessata al profitto che all’ospitalità. Ovunque si vada, ci sono spazzatura, lavori in corso o truffe. L’infrastruttura non riesce proprio a gestire il numero di persone a cui viene venduto questo sogno”.

Tra le varie esperienze negative che ha vissuto il personal trainer il ritrovamento di un cobra in casa, il cui veleno è noto per causare cecità. Quando ha chiamato la padrona di casa per chiedere aiuto, ha detto che lei ha ignorato la cosa e ha detto: “Ci penserò domani mattina. Questo riassume tutto. C’è questa mentalità per cui una volta pagato, a nessuno importa più nulla”.

Il signor Mackarness ha viaggiato in tutto il mondo negli ultimi due anni, anche in zone di guerra come l’Ucraina, ma ha detto che Bali è stata “la più grande delusione. Ho viaggiato per il mondo negli ultimi due anni, dalle zone di guerra, alle cime delle montagne, alle Isole Galápagos, e questa è stata la più grande delusione. “Era tutto così isolato. Dovresti risparmiare i tuoi soldi e non andarci. Non posso assolutamente consigliare questo posto. C’è qualcosa di così strano in quest’isola e nessuno te lo dice”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »