Emilia Romagna

a Imola il primo dei due Racing Weekend dell’Aci


L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è pronto ad ospitare il primo dei due Racing Weekend che fanno parte del calendario 2025. Si tratta dell’ultimo appuntamento di gare in pista prima della pausa estiva, che vedrà al via i protagonisti delle categorie Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, Formula Regional European Championship by Alpine, Italian F4 Championship e TCR Italy.

Saranno 41 gli equipaggi che scenderanno in pista nella 3 Ore di Imola, terzo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance che entra così nella sua fase decisiva con il tradizionale “giro di boa” della stagione 2025. Nella GT3 la sfida è apertissima, con l’Audi R8 Lms di Mazzola-Rauer-Cazzaniga (Tresor Attempto Racing) e la Ferrari 296 GT3 di Colavita-Badawi-Vidales (AF Corse) appaiate in vetta alla classifica generale con un margine di otto punti sulla 296 di Coluccio-Gorini-Tamburini (Easy Race). Nella GT Cup, fari puntati sui leader delle sottoclassi, Fontana-Gai (PRO-AM 1° Divisione), Locanto-Segù (AM 1° Divisione), Bontempelli-Di Fabio-Postiglione (PRO-AM 2° Divisione) e Marulla-Risitano (AM 2° Divisione), tutti determinati a difendere il primato nella corsa ai titoli tricolori.

Sesto appuntamento stagionale per la Formula Regional European Championship by Alpine che torna ad unirsi agli Aci Racing Weekend per il secondo appuntamento di tre sul suolo tricolore. Occhi puntati sulla sfida al vertice tra il britannico, campione 2024 dell’Italian F4 Championship, Freddie Slater (Prema Racing) e l’italiano Matteo De Palo (Trident Motorsport) divisi da soli 20 punti dopo il giro di boa della stagione. Alle loro spalle, però, non vogliono perdere terreno Pedro Clerot (Van Amersfoort Racing), Enzo Deligny (R-Ace Gp) ed Evan Giltaire (Art Grand Prix) ancora in piena lotta per la vittoria finale.

Il sesto Aci Racing Weekend della stagione ospiterà anche il quinto dei sette round dell’Italian F.4 Championship. Il campionato si avvicina al rush finale e sul circuito del Santerno sarà Kean Nakamura-Berta a presentarsi da leader. Il pilota giapponese-slovacco di Prema Racing, però, non potrà permettersi cali di concentrazione, viste le pressioni costanti dei suoi rivali. La lotta al vertice è apertissima: Sebastian Wheldon, pilota Andretti Global sempre in forza a Prema Racing, occupa la seconda posizione a pari punti con il sudamericano Gabriel Gomez di US Racing, entrambi decisi a insidiare la leadership del nipponico. Dopo l’ultima tappa è emerso con grande forza anche Alex Powell, pilota junior Mercedes di R-ace GP, rilanciato nella corsa al titolo tricolore grazie alla doppia vittoria conquistata in Toscana.

Quarta tappa stagionale per il Tcr Italy sul tracciato di Imola. Nel sequenziale leader è Nicola Baldan con l’Audi Rs3 Lms di Aikoa Racing. Il veneto precede di 29 punti il campione in carica Nic Tylor che guida l’identica vettura gestita da Pma Motorsport. Nel Dsg fari puntati sulle Cupra di Eric Brigliadori, che sta dominando il tricolore con quattro vittorie su sei gare, e del compagno di squadra Matteo Roccadelli. Da questo appuntamento si uniscono Cosimo Barberini con la Cupra VZ di Nos ed Emanuele Romani con la Volkswagen Golf Tcr Dsg. Le Sequenziali saranno 18, mentre 15 le DSG.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »