Puglia

West Nile virus, centro regionale sangue : “Donazioni sono sicure”

“Le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione. Come ogni anno, nei mesi estivi viene attivato il sistema nazionale di sorveglianza per monitorare la circolazione di virus trasmessi da vettori, come ad esempio il West Nile virus”. A precisarlo è il dottor Angelo Ostuni, direttore del Centro regionale sangue della Puglia, dal Policlinico di Bari. “Le donazioni – aggiunge il medico – possono continuare senza alcuna preoccupazione: il sistema è strutturato per garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente. Non c’è alcun blocco, ma solo un’attenta vigilanza epidemiologica, come accade ogni estate”.

In particolare, in tutte le strutture trasfusionali viene eseguito un test di screening specifico su ogni donatore che abbia pernottato, anche per una sola notte, in una delle province identificate a rischio dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Sangue. Si tratta di una misura precauzionale e consolidata, che non impedisce la donazione, ma garantisce un’ulteriore tutela per la sicurezza di chi riceve il sangue. L’invito a donare resta dunque più che mai valido, soprattutto in questo periodo: le scorte di sangue sono fondamentali per garantire l’assistenza a migliaia di pazienti. La precisazione del dottor Ostuni arriva dopo una notizia circolata nelle scorse ore riguardante, tra le altre, anche la provincia di Lecce.

In questo contesto, quindi, in mattinata è arrivata anche una nota della Asl di Lecce. “In merito a notizie riguardanti le misure di contenimento alla diffusione del virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus), l’Arbovirus che può infettare l’uomo a seguito della puntura di zanzara infetta, il direttore del Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale, dottor Luciano Abbruzzese precisa che: ‘Non è in corso, né è previsto nessun blocco alla donazione di sangue in ASL Lecce per la semplice ragione che nei nostri centri viene eseguito, prima di ogni donazione e da anni, il test NAT (Nucleic Acid Test), test preciso e sicuro in grado di rilevare frammenti di materiale genetico (DNA o RNA) di un virus nel sangue’.

“Questo test – conclude il dottor Abbruzzese – ci consente di individuare questo come altri virus bloccando quindi eventuali donazioni inidonee. Vogliamo rassicurare donatori, pazienti e familiari invitandoli a continuare ad accedere e a beneficiare dei nostri servizi, senza alcuna variazione o interruzione”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »