Sziget Festival: i concerti più famosi
A Budapest, su un’isola verdeggiante che spunta tra i flutti del Danubio, dal 1993 prende vita uno dei più grandi Festival del continente Europeo lo Sziget Festival. Che raduna ogni anno quasi mezzo milione di persone da tutto il mondo si ritrovano per una settimana intera per ballare, cantare e perdersi nella notte al suono del meglio della musica alternativa, pop, rock e rap.
Non è solo musica: concerti sì, ma anche molto altro, teatro, esibizioni circensi, TED Talks e attività di ogni tipo. Ma è sopratutto uno dei momenti culturali Europei più importanti, famoso per la qualità della sua line up, lo Sziget è diventato un punto di riferimento internazionale, un palco di lancio per migliaia di artisti internazionali. Alcune delle esibizioni hanno lasciato il segno e ancora oggi riaffiorano nella memoria collettiva. Per aspettare l’edizione di quest’anno, ecco alcuni dei live storici dello Sziget Festival.
Prince (2011)
US singer Prince performs on the main stage at the first day of Sziget (Island) Festival on August 9, 2011 on ‘Hajogyar’ (Shipyard) Island in Budapest. The ‘Sziget’ festival, one of the biggest cultural events in Europe, takes place on an island in the middle of the Danube river, in the heart of Budapest. AFP PHOTO / STR (Photo credit should read STR/AFP via Getty Images)STR/Getty Images
Nel 2011 l’arrivo di Prince sulla scena dello Sziget, fu qualcosa di surreale. Per un’artista pop funk di fama globale come lui, presenziare a un festival famoso per la musica rock e alternativa è stata probabilmente una scommessa. Eppure, il cantante americano ha regalato al pubblico dello Sziget più di due ore di magia e ballo ininterrotto. Sul palco, accompagnato dal coro gospel e da una band completa, quasi un’orchestra, ha stregato il pubblico dell’Isola della Libertà. Si racconta, che al momento in cui intonò Purple Rain, la pioggia iniziò davvero a cadere. Forse, per un segno di approvazione divina.
Radiohead (2009)
Thom Yorke, frontman dei Radiohead, aveva un obiettivo, una volta salito sul palco dello Sziget Festival nell’agosto del 2009: trasformare il parterre del main stage in un’esperienza corale collettiva. Se si guarda su Youtube i video di Karma Police e No Surprises cantata live in quell’occasione si può osservare come il pubblico nella sua interezza cantasse a squarciagola per accompagnare la band. Un’esperienza che anche solo in video regala dei brividi e della commozione. Per la band inglese non è insolito nel momento del live creare con il pubblico una connessione senza tempo, uno di quei momenti in cui la musica e i testi coinvolgono il pubblico come in una confessione condivisa. I live storici allo Sziget dei Radiohead, fanno parte della memoria collettiva dei partecipanti del Festival e dei fan della band.
Source link