grande interesse per l’iniziativa SocialArt
Si è tenuto presso la sede della Lega Navale di Barletta, l’incontro pubblico “Sotto il sole: Prevenzione, salute e salvataggio”, organizzato dall’associazione socio-culturale SocialArt, in collaborazione con la Lega Navale Italiana – Sezione di Barletta, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Barletta e la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera.
L’iniziativa ha riscosso una straordinaria partecipazione di pubblico, a conferma del forte interesse verso i temi della prevenzione cardiovascolare e della sicurezza in mare. Numerosi cittadini hanno approfittato del desk sanitario allestito dalla Croce Rossa Italiana per effettuare controlli gratuiti della pressione arteriosa e ricevere indicazioni utili sulla propria salute.
Il dott. Riccardo Memeo, cardiologo del Policlinico di Bari, ha risposto con chiarezza e competenza alle tante domande del pubblico, soffermandosi in particolare sull’allarmante fenomeno dei malori e infarti durante l’estate, spesso improvvisi e letali, anche in acqua. L’eccessivo caldo, l’affaticamento, l’imprudenza e la scarsa attenzione ai segnali del corpo sono stati individuati come fattori critici da non sottovalutare.
L’incontro, moderato da Tommy Capasso, presidente dell’associazione SocialArt e ideatore dell’iniziativa, è stato aperto dai saluti istituzionali del presidente della Lega Navale di Barletta, Giuseppe Gammarota, e della dott.ssa Antonella Vitrani, referente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Barletta, che ha sottolineato l’importanza della prevenzione come forma concreta di tutela della salute collettiva. Il Capitano di Corvetta Antonio Zingrillo ha concluso gli interventi con una chiara e coinvolgente spiegazione delle pratiche di salvataggio in mare, evidenziando come una corretta informazione e preparazione possano fare la differenza tra la vita e la morte.
«Speriamo di aver fatto qualcosa di buono e di utile, come da nostra prassi – ha dichiarato Tommy Capasso – perché parlare di salute e sicurezza, soprattutto d’estate, significa offrire strumenti concreti per proteggere la vita». L’associazione SocialArt ringrazia tutti i relatori, i volontari, la Lega Navale Italiana per l’accoglienza e la Croce Rossa Italiana per la preziosa collaborazione e l’impegno profuso sul territorio. Un evento che ha saputo unire contenuti, partecipazione e servizio, lasciando un segno concreto di vicinanza alla comunità.
Source link