Molise

Meteo in Molise, stop al caldo: piogge e temperature in calo nel weekend | isNews

Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo


CAMPOBASSO/ISERNIA. Sul Molise l’anticiclone permarrà assoluto protagonista quantomeno fino a domani 25 luglio. Previsto tempo stabile e soleggiato su tutti i settori e temperature in ulteriore aumento. I venti spireranno spesso a regime di brezza diurna. Solo dal weekend le temperature subiranno un deciso abbassamento per l’arrivo di una perturbazione atlantica seguita da venti più freschi, con possibili rapidi fenomeni. Ma ecco le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo.

VENERDÌ: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali, subappennino e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli settentrionali in attenuazione. Zero termico a 4400 metri. Mare poco mosso.

SABATO: la pressione cede rapidamente determinando un peggioramento pomeridiano, con deboli piogge in esaurimento serale con ampi rasserenamenti. Nello specifico su litorali e subappennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Rasserena in serata; sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in rapido assorbimento dal tardo pomeriggio, fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali. Zero termico a 4300 metri. Mare da mosso a poco mosso.

DOMENICA: l’alta pressione va parzialmente indebolendosi, favorendo l’arrivo di aria più umida responsabile di un lento aumento della nuvolosità dal pomeriggio, sino a cieli nuvolosi dalla sera. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Su subappennino e sull’Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a 3900 metri. Mare da mosso a poco mosso.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »