Società

Dynamo non si può raccontare, ma noi ci proviamo: racconto di un viaggio per prendersi cura di sé e degli altri

«Dynamo ha un unico difetto: non si può raccontare» questo è quello che ha detto una bambina dopo essere stata ospite al Camp. E, dopo essere stati lì anche noi, possiamo dirvi che ha pienamente ragione: è difficile cogliere la grandezza dell’universo Dynamo senza averlo vissuto in prima persona ma… proveremo a trasmettervi almeno un pizzico di quella magia.

Il Dynamo Camp è il primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente bambini e ragazzi ( dai 6 ai 18 anni non compiuti) affetti da patologie gravi e croniche per periodi di vacanza e svago. Qui, a San Marcello Piteglio (Pistoia), si vive in un contesto inclusivo e spensierato, tra arrampicata, tiro con l’arco, teatro, attività circensi, pet therapy con golden retriever e chiacchiere notturne.

Con 98 camere immerse nel verde, una grande mensa dove rifocillarsi e momenti di musica e balli condivisi, il Camp è costruito per celebrare la vita. C’è persino il Museo delle Emozioni, custode di sensazioni preziose e una radio interna dove i ragazzi registrano trasmissioni rivolte anche ai genitori, portando così la loro voce fuori dalle mura del Camp.

Naturalmente, non manca un presidio medico: il Club Med, dove volontari e staff sono formati per offrire assistenza fisica ed emotiva. Ma Dynamo è tutto fuorché un ospedale: qui, la vera terapia è il sorriso. Ci hanno raccontato che, se un bambino ha bisogno di cure ma in quel momento è impegnato in un’arrampicata o in un’attività, saranno i volontari a mettersi l’imbracatura e a raggiungerlo, pur di non interrompere la sua esperienza. Perché qui, pur senza mai sottovalutarla, la malattia non è mai al centro: al centro c’è il bambino, con la sua libertà di giocare, esplorare, sentirsi semplicemente se stesso.

In una realtà attuale fatta di umani e di poca umanità, il Dynamo Camp è un’iniezione di speranza. Una boccata d’aria fresca per i protagonisti ma anche per i loro caregiver: genitori che possono per un breve periodo togliersi dalla schiena uno zaino di responsabilità e fratelli e sorelle che possono tornare a reclamare la loro totale attenzione.

Dynamo Camp è il centro di tutto ma, intorno a questa realtà, ne gravitano delle altre, come dei satelliti. Un esempio? Dynamo The Good Company, un brand di abbigliamento nato in modo del tutto spontaneo. Tutto è cominciato quando gli ospiti del Camp hanno iniziato a desiderare gli stessi capi indossati da staff e volontari. Volevano vestirsi come i loro eroi, proprio come si fa a carnevale quando si sfoggia con fierezza il costume di Spiderman.

Dynamo non si può raccontare ma noi ci proviamo racconto di un viaggio per prendersi cura di s e degli altri

Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »