Quali sono le possibilità che il prossimo Z Fold abbia di nuovo la S Pen?
Samsung non ha ancora spedito il Galaxy Z Fold 7, ma già si parla del suo successore. Le prime indiscrezioni sullo Z Fold 8 puntano su un cambiamento chiave nella scelta dei materiali, che potrebbe aprire la strada al ritorno di una delle funzionalità più richieste dagli utenti: il supporto alla S Pen.
Una decisione tecnica, certo, ma che potrebbe avere conseguenze significative sia sul design che sull’esperienza d’uso del prossimo pieghevole top di gamma. E soprattutto, dire molto su come Samsung immagina il futuro della serie Fold.
Z Fold 8: materiali a confronto e sfida progettuale
Secondo quanto riportato da fonti coreane, Samsung starebbe valutando un cambio di direzione per lo Z Fold 8, abbandonando il titanio a favore della fibra di carbonio rinforzata (CFRP) per l’interno del pannello posteriore (ad oggi l’esterno è sempre in alluminio). Una scelta che sembra legata a motivi sia tecnici che geopolitici.
Il titanio, introdotto con lo Z Fold 7 per alleggerire e snellire il dispositivo, presenta problemi di approvvigionamento legati alla dipendenza dalla Cina.
La fibra di carbonio, invece, è meno pregiata sul piano estetico, ma offre una maggiore compatibilità con i digitalizzatori EMR, necessari per la scrittura con penna attiva.
Inoltre, la fibra di carbonio è un materiale che Samsung ha già utilizzato con successo in passato, dalla terza alla sesta generazione di Fold, proprio quando i modelli supportavano la S Pen. Un ritorno a questo materiale potrebbe quindi indicare una scelta funzionale più che stilistica, dettata dalla volontà di recuperare caratteristiche sacrificate in nome del design.
Il ritorno della S Pen? Perché ora è di nuovo possibile
Con il passaggio al titanio, Samsung aveva sacrificato la compatibilità con la S Pen sull’ultimo Z Fold 7 (qui la recensione). Il materiale, infatti, interferisce con il funzionamento del digitalizzatore elettromagnetico (EMR), necessario per riconoscere la penna con precisione. Ma ora le cose potrebbero cambiare.
La fibra di carbonio, al contrario, non crea ostacoli a questa tecnologia.
Ed è proprio questo il motivo per cui il ritorno al vecchio materiale potrebbe favorire la reintroduzione del supporto alla penna sullo Z Fold 8. Secondo alcune dichiarazioni di dirigenti Samsung, l’azienda starebbe inoltre sviluppando una nuova generazione di S Pen più sottili, pensate per integrarsi meglio nei dispositivi pieghevoli.
Un’alternativa in fase di studio sarebbe anche quella di adottare un sistema AES (Active Electrostatic Solution), simile a quello utilizzato da Apple, che non richiederebbe un digitalizzatore dedicato. Questo approccio, però, implicherebbe una revisione più profonda dell’hardware e delle tecnologie di input.
Samsung, dal canto suo, non ha ancora confermato ufficialmente nulla. Ma se la domanda da parte degli utenti resterà alta, e le soluzioni tecniche si riveleranno pronte, il ritorno della S Pen nei foldable non è affatto escluso. Prima di festeggiare teniamo però anche in considerazione che un repentino nuovo cambio di direzione potrebbe scontentare chi ha dato fiducia a Z Fold 7.
Qualsiasi decisione quindi non sarebbe indolore.
Source link