Politica

sconfitta in doppio a Washington

Forse Nick Kyrgios avrebbe fatto meglio a partecipare a meno podcast nell’ultimo periodo e allenarsi di più. Perché dopo aver criticato chiunque – da Sinner ad Alcaraz passando per Rafa Nadal – l’australiano è tornato in campo a Washington in doppio con Gael Monfils e ha subito una sonora sconfitta in 58′ al primo turno con un doppio 6-2 per mano del monegasco Hugo Nys e dell’altro francese Edouard Roger–Vasselin.

Una partita senza storia, con i due letteralmente surclassati dalla più esperta coppia avversaria. “Il ginocchio è cotto”, ha scritto il tennista australiano in una storia pubblicata sul proprio account Instagram al termine del match di doppio perso in coppia con l’amico francese.

Il rendimento horror di Kyrgios negli ultimi anni

Dall’8 dicembre 2022 al 22 luglio 2025 (quasi tre anni) Nick Kyrgios ha giocato soltanto dieci partite in singolare: di queste, ne ha perse nove e ne ha vinta soltanto una. Contro McDonald a marzo di quest’anno a Miami. È lo score impietoso del tennista australiano, che però nel frattempo si è specializzato nella critica a chi invece le pagine di storia del tennis le sta scrivendo (o le ha scritte) davvero: Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Rafael Nadal.

Goffo, impacciato, in condizioni fisiche decisamente discutibili. Basta vedere qualche immagine del match di doppio giocato da Kyrgios per notarne come sia il lontano parente del Kyrgios che arrivò in finale a Wimbledon nel 2022. Da lì fu un declino a picco: i problemi fisici, una condizione mentale da rivedere e uno stile di vita considerato spesso distante dai canoni di un tennista professionista non gli hanno concesso di rimanere a ottimi livelli. Perché il solo talento non basta. E anche se nella sua carriera ha dimostrato a volte di poter fare di più regalando match emozionanti, oggi forse farebbe meglio a mettersi da parte. O magari riprendere ad allenarsi e provare a tornare a livelli accettabili. Ginocchio permettendo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »