Marche

Mundial Beach Soccer, nella quindicesima edizione il trionfo dell’Italia

PORTO SANT’ELPIDIO – Gli Azzurri di Maurizio Iorio battono il Brasile e conquistano il passaggio 2025 della manifestazione al termine di una settimana di intense sfide in riva all’Adriatico elpidiense. Al terzo posto l’Albania, vittoriosa di misura sul Lussemburgo e quinto posto per la Svizzera, ad imporsi sulla Croazia dopo la sequenza dei calci di rigori 

PORTO SANT’ELPIDIO – È dell’Italia la quindicesima edizione del Mundial Beach Soccer.

Gli azzurri si sono imposti in finale, con un netto 5-0, sul Brasile grazie anche alla tripletta del suo bomber Vito Falconieri. È stata una finale bella, e il risultato non tragga d’inganno perché il Brasile ci ha messo il cuore e solo per qualche parata sopra le righe di Petrachi non sono andati in gol. Ancora una volta Porto Sant’Elpidio ha vinto, perché ha saputo proporre il solito evento ben organizzato ma anche di grande richiamo: le tribune non sono bastate in tutte e cinque le serate per contenere l’affluenza di pubblico.

Cinque, per l’appunto, le serate ricche di gol, di spettacolo e tanto combattimento sulla sabbia. L’ultima serata, vissuta ieri, ha visto anche le altre finali con l’Albania, che ha battuto il Lussemburgo nella partita più equilibrata del torneo (ci sono voluti 21 minuti prima di vedere il primo gol, giunto poi su rigore). Alla fine gli albanesi l’hanno spuntata per 3-2. Nella finalina per il quinto e sesto posto sono stati necessari i calci di rigori tra Svizzera e Croazia, dopo che i tre tempi erano terminati sul 5 pari. L’errore di Ivanošić ha dato la vittoria ai transalpini. Nella serata anche la consueta sfilata di moda sulla sabbia.

Le premiazioni, alla presenza delle massime autorità cittadine con a capo il sindaco Massimiliano Ciarpella, hanno poi fatto calare il sipario sulla manifestazione: premiate ovviamente tutte le squadre, per i singoli a Vito Falconieri la classifica cannonieri con 11 reti, a seguire Jeda del Brasile, autore di 10 gol, a cui è andato anche il riconoscimento per il miglior giocatore. Miglior portiere Ledjon Gjergji dell’Albania. Prima della finale la consegna di targhe da parte dell’amministrazione comunale con il sindaco Ciarpella, l’assessore allo sport Enzo Farina e l’assessore alle politiche sociali Marco Traini al capitano azzurro Angelo Di Livio per la sua lunga militanza nel Mundial Beach Soccer di Porto Sant’Elpidio e al deux ex machina dell’Italia Beach Soccer, Maurizio Iorio, che ha creduto inizialmente nella città costiera tanto che adesso è la sua meta preferita del lungo tour estivo.

I TABELLINI

LA FINALISSIMA

ITALIA 5: 1 Marchetti Federico, 2 Cassano Kevin, 3 Zingrilllo Gaetano, 4 Sabatino Alessandro, 5 Tonetto Max, 6 Lapenna Riccardo, 7 Di Livio Angelo, 8 Toppi Ludovico, 9 Falconieri Vito, 10 Santoro Stefano, 12 Petrachi Davide. All. Iorio Maurizio

BRASILE 0: 1 Messias, 2 Gabriel, 3 Enzo Aro, 4 Cristiano, 7 Andrè, 8 Vinicius, 9 Leo Aro, 11 Jeda, 10 Reginaldo. All. Felipe Copque

ARBITRI: Gabriele Merico, Andrea Olivadoti, Marco Tambolleo

RETI: 1’ pt Falconieri, 4’ st Cassano, 10’ st Falconieri, 4’ tt Zingrillo, 6’ tt Falconieri

_____

 

FINALE TERZO POSTO

LUSSEMBURGO 2: 1 Lucas Krettnich, 17 Jerome Jilli- Gasser, 6 Christopher Rondel, 8 Antoine Bize, 10 Kevin Lapouge, 11 Pierre Caruel, 16 Julien Steinmetz, 23 Guillaume Cosnard. All. Mikael Spezzacatena

ALBANIA 3: 12 Gjergji Ledjon, 2 Sinanaj Marius, 3 Islami Shkodran, 4 Sako Besjan, 5 Xhafa Eduard, 6 Dragjoshi Ernest, 7 Haxhiu Lorian, 8 Jurgen Sorra, 9 Dragjoshi Avelino, 10 Zira Leonardo. All. Sorra Zidi.

ARBITRI: Giuseppe Melfi, Marco Tambulleo, Gabriele Merico

RETI: 9’ st (rig) Rondel, 11’ st Zira, 1’ tt Lapouge, 8’ tt Haxhiu, 10’ tt Haxhiu

_____

 

FINALE QUINTO POSTO

SVIZZERA 8:1 Hautala Thei, 2 Jason Wirz, 4 Keavai Tauari, 5 Ferä Megalhaes, 6 Yanik Maurer, 7 Privitelli Gian Luca, 8 Jegge Jannik, 9 Michel Eberhard, 10 Qendrim Rizvani, 11 Marii Taurua. All. James Battilana

CROAZIA 7: 12 Robert Lisjak, 7 Andrej Radulović, 40 Ervin Radulović, 17 Stefan Stošić, 14 David Juričić, 18 Loren Ivanošić, 9 David Luchesi, 10 Milivoj Simeunović. Mister e capitano Robert Lisjak

ARBITRI: Marco Tambolleo, Andrea Olivadoti, Giuseppe Melfi

RETI: 2’ pt Simeunović, 4’ pt Yanik Maurer, 5’ pt Marii, 9’ pt Ivanošić, 5’ st Jegge Jannik, 6’ st Radulović, 11’ st Simeunović, 1’ tt Tauari, 2’ tt Radulović, 8’ tt Ferä

SEQUENZA RIGORI: Jegge Jannik gol, Simeunović gol, Ferä gol, Luchesi gol, Marii gol, Ivanošić parato

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »