Politica

“Vittima di bullismo perché ero alta e magra. Fabrizio Frizzi amico premuroso, mi ha aiutata”

La vita di Natasha Stefanenko è fatta non solo di luci della ribalta, ma anche le difficoltà delle origini in Russia, il bullismo, l’incontro fortunato con Fabrizio Frizzi fino all’amore che dura ancora oggi con Luca Sabbioni.

“Ero diversa, alta, magra e quando sei diversa ti bullizzano, ti fanno sentire un pò fuori dal branco, ti fanno sentire non accettata per l’aspetto fisico”, ha ricordato la conduttrice nell’intervista a UnoMattina Weekly. La memoria va subito alle origini russe: “La città in cui sono nata in Russia non aveva neanche il nome, era solo un numero, mio papà era ingegnere nucleare e lì si preparava un arsenale nucleare sovietico”.

“La città era solo un numero, adesso si può dire,- ha continuato – c’è anche in Internet, prima non si poteva dire, il numero era 45 e la città era completamente circondata dal filo spinato, dalle barriere, c’erano pochissimi varchi, per me era normale, mi sembrava normale, sono nata lì, mi sembrava che il mondo funzionasse così. Cioè che tutti avessero il pass per entrare e uscire dalla città”.

Tra le trasmissioni di successo che l’hanno vista protagonista nella tv italiana “Per tutta la vita…?”, il varietà andato in onda su Rai 1 dal 16 gennaio 1997 al 3 giugno 2000. Padrone di casa era Fabrizio Frizzi: “È grazie a lui che adesso sto chiacchierando con te, è stato un partner meraviglioso e un amico premuroso che mi ha aiutato molto anche nei consigli, mi ricordo ancora la sua risata. Era un molto timido e perbene. Quando si imbarazzava, sdrammatizzava con questa risata meravigliosa che ancora la sento. Sarà sempre nel mio cuore”.

Dal 1995 la Stefanenko è sposata con l’imprenditore Luca Sabbioni, conosciuto a una sfilata di Marta Marzotto quando anche lui faceva il modello. I due hanno una figlia, Sasha, e vivono nelle Marche a Sant’Elpidio a Mare: “Stiamo molto bene. Il segreto?Vivere, parlare, il dialogo, noi donne costruiamo i castelli dentro la testa, se comunichi, magari risolvi questo fastidio, lui è più saggio di me, il mio orgoglio russo ogni tanto esce fuori dalle orecchie, lui è stato sempre più saggio sin dall’inizio, non provochiamo la gelosia, parliamo e ridiamo”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »