Friuli Venezia Giulia

L’Università di Trieste tra le migliori in Italia: quinta nella classifica Censis degli atenei medi

20.07.2025 – 07.30 – L’Università di Trieste si conferma tra le eccellenze accademiche italiane. Nella nuova edizione della classifica Censis 2024‑2025, l’ateneo giuliano conquista la quinta posizione nazionale tra le università statali di medie dimensioni (cioè con un numero di iscritti compreso tra 10.000 e 20.000). Con un punteggio di 88,7 su 100, l’ateneo triestino migliora il piazzamento rispetto al 2023, quando figurava in settima posizione, segnando un evidente trend positivo.

A guidare la classifica, elaborata ogni anno dal Centro Studi Investimenti Sociali e pubblicata in questi giorni, è l’Università di Trento (93,7 punti), seguita da Udine (92,2), Politecnica delle Marche (92,2) e Siena (89,7). Trieste si posiziona appena sopra Ca’ Foscari Venezia (88,0) e l’Università del Piemonte Orientale (87,8), a conferma di un contesto competitivo di alto livello.

La valutazione del Censis si basa su diversi indicatori: servizi erogati agli studenti, borse di studio, infrastrutture, livello di internazionalizzazione, capacità di comunicazione digitale e occupabilità dei laureati. In tutti questi ambiti, l’Università di Trieste ha mostrato performance solide, grazie anche alla forte sinergia con il sistema scientifico e di ricerca del territorio. Il capoluogo giuliano ospita infatti realtà d’eccellenza come la SISSA, il Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP), Elettra Sincrotrone, AREA Science Park e numerosi enti internazionali che potenziano l’attrattività e la qualità della formazione.

Il buon risultato dell’Ateneo di Trieste va letto anche nel quadro regionale: il Friuli Venezia Giulia piazza infatti due università tra le prime cinque della propria categoria, a dimostrazione della solidità e della qualità dell’offerta formativa del territorio. Gli investimenti nella digitalizzazione, nella didattica innovativa e nell’internazionalizzazione hanno contribuito a creare un contesto favorevole agli studenti, sia italiani che stranieri. La classifica Censis è uno degli strumenti più consultati dagli studenti in fase di orientamento universitario e rappresenta un termometro attendibile del livello qualitativo degli atenei italiani. Per Trieste si tratta di una conferma importante e di un punto di partenza per continuare a crescere e innovare nel panorama accademico nazionale.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »