Liguria

Genova piange l’agente Alessio Gaglia
 – Lavocedigenova.it


È il momento del silenzio e del dolore per la morte di Alessio Graglia, il trentunenne agente della Polizia Locale, rimasto vittima di un terribile incidente in via Pedullà, a Struppa.

Una morte sul lavoro, quella del giovane che, in servizio per raggiungere alcuni colleghi impegnati su un altro incidente, si è scontrato con un’auto a bordo della quale viaggiavano una mamma e le sue due figliolette.

I disperati tentativi del personale medico dell’ospedale San Martino a nulla sono valsi e Gaglia, purtroppo, non ce l’ha fatta.

La terribile notizia si è diffusa già dalle prime ore della mattina. Sempre presenti, in ospedale, i genitori di Alessio, la fidanzata Patrizia, gli amici e i colleghi, alcuni dei quali in divisa.

Iscritto alla community dei bikers e appassionato di moto, Gaglia in queste ore viene ricordato per il suo grande spirito collaborativo e per la disponibilità con cui era solito parlare alle persone. Musicista, chitarrista e amante della musica metal, aveva portato queste passioni anche nella sua vita professionale.

Entrato nel corpo di Polizia Municipale nel dicembre del 2022, nel novembre 2023 era stato assegnato all’Unità Territoriale Valbisagno, nel Distretto 4 quale agente operativo nel ruolo di agente motociclista.

Tante sono le persone che in queste ore stanno dedicando un pensiero, un ricordo ad Alessio. In tanti stanno scegliendo i social per raccontare il proprio dolore ma anche per commemorare un amico e un collega che si è distinto per la bontà di carattere e per l’empatia nei confronti del prossimo. Così scrive Claudio Musicò sui social: “Mi mancherai e ci mancherà la tua competenza, la tua disponibilità e, soprattutto, quell’allegria contagiosa che rendeva la divisa un po’ più leggera. Continueremo a batterci per la sicurezza di chi lavora in strada, anche in tuo nome. Alla famiglia, alla sua compagna, rivolgo il mio abbraccio sincero. Ciao Alessio, fai buon viaggio. Oggi le sirene le accendiamo noi per te”.

L’intera Polizia Municipale, il Corpo e la comunità genovese si stringono attorno alla famiglia di Alessio in un momento in cui il silenzio può essere il conforto necessario.

Chi lo ha conosciuto, racconta di un ragazzo generoso, che metteva cuore nel suo lavoro. 

Oggi per lui le sirene rimangono accese, una luce che conforta e guida anche quando le parole si bloccano in gola.

Anche la redazione de La Voce di Genova vuole esprimere la vicinanza alla famiglia di Alessio Gaglia.

I.R.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »