La Commissione Antimafia celebra don Luciano Cassano
‘A don Luciano, Con gratitudine per l’impegno e il sacrificio profuso in tutti questi anni’. Parole semplici quelle incise sulla targa donata dalla commissione antimafia del Comune di Bari, a don Luciano Cassano, parroco della parrocchia San Nicola di Catino e prossimo al trasferimento in un’altra parrocchia cittadina. Un cerimonia semplice, non a caso nella piazzetta prospiciente la chiesa, intitolata a monsignor Mariano Magrassi (colui che ha voluto una parrocchia a catino) e, in linea con lo stile essenziale di don Luciano, parroco di frontiera che dopo 25 anni saluta la sua comunità. Una comunità fatta di famiglie, ma soprattutto di tanti giovani che ha accolto e nei quali ha piantato il seme della legalità.
L’iniziativa della commissione antimafia del Comune di Bari che riconosce in don Luciano il vero presidio antimafia del quartiere. Parroco di frontiera che oggi lascia una traccia indelebile nella sua comunità.
La consegna della targa, e non una coincidenza, in prossimità del 19 luglio, giorno in cui la città ricorda la strage di via D’Amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino, insieme agli agenti della sua scorta.