Toscana

Cosa fare oggi, gli eventi del 20 luglio


Ecco gli eventi di oggi, 20 luglio, nell’Aretino. Per segnalare incontri, manifestazioni e momenti dedicati alla cultura, scrivete a redazione@arezzonotizie.it. È anche possibile inserire l’evento in autonomia nel nostro calendario, direttamente QUI.

Gli appuntamenti della giornata

Calendario delle Sagre 2025

Arezzo – “Concerto sax e organo” alla Pieve di Santa Maria

Arezzo – Poemi in musica – Omaggio a Ravel, il concerto in programma alle ore 21,30 presso la CaMu – Scuola di Musica di Arezzo. L’evento, che segna la conclusione della settimana introduttiva “Opera pop” del Festival Opera Seme, vedrà salire sul palco due straordinarie interpreti: la violinista Elvira Bekova e la pianista Leonora Baldelli. L’ingresso è a pagamento: il biglietto intero ha un costo di 10 euro, mentre è gratuito per gli under 18. La biglietteria sarà attiva dalle ore 21 presso la sede del concerto.

Castiglion Fiorentino – Il comune dà il via al “Festival delle Musiche”, che si aprirà nel segno della musica d’autore, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, ospiterà il duo olandese formato da Else-Linde Buitenhuis (soprano) ed Eline Bergmann (pianoforte) nel concerto dal titolo “Lieder, arie d’opera e canzoni napoletane”. L’inizio è previsto alle ore 21,15. Il concerto castiglionese sarà una squisita combinazione di brani musicali che attraversano la storia della musica dal periodo classico al tango argentino – tra i brani “Amarilli” di Giulio Caccini, “Voi che sapete” da “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart e ancora “DerNussbaum” di Robert Schumann, “Zueignung” di Richard Strauss, “Pagodes” di Claude Debussy e “Yosoy Maria” di Astor Piazzolla – e si concludono con canzoni napoletane tra cui le famose “Torna a Surriento” di G. De Curtis e “O sole mio” di Eduardo di Capua. Un modo perfetto per celebrare l’estate.

Chiusi della Verna – Dopo tre giorni di cammino tra boschi, parole e silenzi, arriva alle ore 18.30, al Santuario della Verna la Carovana di Aspettando Naturalmente Pianoforte. Un’iniziativa unica, organizzata dall’associazione Pratoveteri Aps e dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, con la collaborazione di Aboca Edizioni, un’esperienza collettiva e profonda tra natura, musica, letteratura e spiritualità che, quest’anno, si è caricata di un significato ancora più profondo, celebrando l’VIII centenario del Cantico delle Creature.

Ponticino – Festa del ciclismo con la Pieri Aligi, che prevede ben tre corse. Esordienti primo anno, Esordienti secondo anno e Allievi. L’organizzazione ovviamente è del Pedale Toscano Ponticino, storica società a livello giovanile che proprio in questo 2025 compie 60 anni. Si ricorda nell’occasione Pieri Aligi, direttore sportivo del club per diversi anni e purtroppo scomparso troppo presto. In palio anche il memorial Ottavio Cincinelli. Al momento ci sono 59 Esordienti del primo anno iscritti, partenza alle 9,30, 73 del secondo, via previsto alle 11,30 e 84 Allievi con la partenza che verrà data nel pomeriggio, alle 15,30.

Soci – Grigio Summer Friends: la grande festa dell’estate. Il programma

 

Il calendario degli eventi
Le mostre
I musei: info, orari e biglietti


 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »