Toscana

“Abbiamo evitato il disastro. La destra è divisa e senza idee”


“Di fronte a un centrodestra irresponsabile e privo di idee il gruppo consiliare Centrosinistra per Arezzo è intervenuto unitamente per evitare il blocco dell’attività amministrativa e un disastro per l’intero territorio”. Questo il commento che arriva dal gruppo del consiglio provinciale che compattamente ha votato a favore e ha mantenuto il numero legale che ha portato all’approvazione del rendiconto della Provincia di Arezzo. La mattina di ieri è stata quindi una svolta dopo alcune settimane in cui tutto era rimasto  bloccato perché i consiglieri provinciali non erano presenti in aula almeno nel numero di 7, compreso il presidente, per poter dare il via correttamente ai lavori. 

Dietro a questo epilogo favorevole per il rendiconto ci sono stati giorni di confronti, anche accesi, interni alle due coalizioni, e con lo stesso presidente, confronti con i sindacati e con i dipendenti dell’ente. Alla fine il centro sinistra ha preso una decisione riuscendo a mantenere unito tutto il gruppo. Una scelta che viene definita non facile e che non significa appoggio al presidente Polcri.

“Abbiamo scelto come Partito Democratico e come forza politica responsabile di votare a favore del bilancio consuntivo della Provincia. Una scelta difficile, visto che quel bilancio non ci apparteneva, ma necessaria. Una scelta maturata anche dopo l’incontro con le forze sindacali che ci hanno ben spiegato le difficoltà dei dipendenti e della struttura dell’Ente. Una scelta che non significa un sostegno né al presidente Polcri né alla sua gestione, che continuiamo a ritenere distante dai bisogni reali della comunità, sia nei metodi che nei contenuti. Non abbiamo intenzione di far collassare l’ente per questo abbiamo voluto sbloccare con il nostro voto quei fondi indispensabili per impedire che i cittadini aretini pagassero il prezzo delle divisioni interne al centrodestra. Se non fossimo intervenuti, si sarebbero bloccati cantieri, interventi sulle strade, lavori nelle scuole superiori, investimenti del PNRR, assunzioni e servizi fondamentali. Tutto questo mentre la destra, divisa e rissosa, rischiava di far collassare l’Ente. Abbiamo agito d’urgenza con chiarezza e determinazione: un voto che oggi si unisce al voto già espresso da tutti i sindaci. Questo ha salvato il territorio da un disastro amministrativo e ha smascherato l’incoscienza politica dei consiglieri del centrodestra. Anche chi ci critica, tra le fila dei nostri avversari, sa bene che senza il nostro intervento oggi parleremmo di paralisi e danni, non di ripartenza”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »