Friuli Venezia Giulia

WhatsApp, in arrivo il post interattivo per gli utenti

19.06.2025 – 10.51 – L’estate è cominciata, ma le novità – specialmente quelle su WhatsApp – non si fermano. Non è solo il caso di Instagram, infatti: la piattaforma di messaggistica statunitense più usata al mondo è pronta ad introdurre a breve una nuova funzione che potrebbe presto rivoluzionare il modo di interagire tra gli utenti all’interno dei canali e negli aggiornamenti di stato: un box per domande aperte, attualmente in fase di test nella versione beta 2.25.21.8 per Android. La funzione permetterà agli amministratori dei canali di ricevere risposte libere e personalizzate, permettendo di superare così i tradizionali sondaggi con opzioni predefinite.

In pratica tutti gli iscritti potranno inviare dei messaggi veri e propri, più spontanei e sicuramente più articolari, permettendo così di creare uno spazio di dialogo ancora più autentico e coinvolgente per tutti. Un’idea sicuramente non del tutto nuova, in quanto richiama chiaramente già il box di domande presente nella sezione Stories di Instagram, ennesimo servizio di Meta. Il tutto spiega ancora una volta la volontà del gruppo tech di uniformare sempre di più l’esperienza utente tra le sue piattaforme, facilitando così un passaggio fluido tra applicazioni diverse e ampliando le possibilità di comunicazione diretta.

Ma la novità non riguardano solo i canali. Secondo le anticipazioni, infatti, il box per le domande sarà integrato anche negli aggiornamenti di stato personali, trasformando così uno spazio finora poco utilizzato in un luogo dinamico e interattivo. Ciascun utente potrà pubblicare una domanda e ricevere risposte dai propri contatti, dando vita a scambi più partecipativi e personalizzati.

Ci sono però alcune limitazioni da considerare: sarà possibile inserire una sola domanda per aggiornamento, quindi chi vorrà ricevere più risposte dovrà pubblicare più aggiornamenti consecutivi.  Allo stesso modo, anche le risposte saranno legate al singolo stato. E sul fronte privacy, invece, WhatsApp ci ha tenuto a preservare tutele importanti: il nome dell’autore della domanda non sarà visibile pubblicamente in caso di condivisione della risposta, bensì sarà accessibile privatamente all’amministratore o al destinatario, salvo scelta di anonimato.

La nuova funzione è ancora in fase di sperimentazione, ma se i test andranno bene, il rilascio ufficiale potrebbe arrivare già nelle prossime settimane. Sarà la volta di un passo in più verso un WhatsApp più interattivo, dinamico e aperto al dialogo, capace di trasformare la comunicazione digitale in qualcosa di sempre più personale e diretto? 

[n.m] 




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »