Sardegna

Basket sul Monte Ortobene: “MATCH CUP 2025” è un trionfo di sport e valori

NUORO,  19 luglio 2025 – Si è concluso con un successo clamoroso al Monte Ortobene di Nuoro il tanto atteso torneo “MATCH CUP 2025 – ONLY ITS GAME”, organizzato da “Onfireclub21”. La manifestazione, un avvincente 2 contro 2, ha animato il centro barbaricino per due giorni intensi, regalando emozioni, colpi di scena e un livello di gioco notevole per l’età media dei partecipanti.

A laurearsi campioni, dopo un percorso impeccabile e una finale mozzafiato, è stata la formazione de “I Lama da tre punti”, composta da Alessandro Cipri, Fabrizio Santoni e Gabriel Lutzu. La squadra vincitrice ha saputo imporsi con determinazione e un gioco di squadra esemplare, in un match punto a punto deciso solo negli ultimi possessi. Il “Team Muretto”, con Matteo Bitti, Lorenzo Arcadu e Paolo Moro, ha conteso il trofeo ai primi classificati, mostrando grande carattere e talento e meritando la finale tra le migliori del torneo. Al terzo posto si è classificata la squadra “Ac Picchia” con Nathan Picoi, Federico Migoni e Matteo Angioi.

L’evento ha visto la partecipazione di ben 12 squadre, provenienti da tutta l’isola, e 40 giocatori che si sono sfidati in una serie di incontri avvincenti e combattuti. Un plauso particolare va a Matteo Bitti, nominato MVP del torneo, che ha saputo coinvolgere i presenti con le sue qualità balistiche. Il titolo di Best Scorer è andato a Fabrizio Santoni, della formazione vincitrice, che ha realizzato l’impressionante cifra di 80 punti in due giorni.

L’atmosfera attorno al campo da gioco è stata elettrizzante per tutta la durata dell’evento. Un pubblico numeroso e caloroso ha sostenuto con passione tutte le squadre, contribuendo a rendere il torneo una vera festa dello sport.

Tra gli ospiti d’onore, il colonnello Gennaro Cassese, comandante provinciale dei Carabinieri di Nuoro, ha partecipato con entusiasmo: “Ho partecipato con affetto alla manifestazione. Lo sport è l’anticamera della legalità, del vivere civile e del rispetto gli uni per gli altri. Iniziative del genere devono essere un volano per offrire ai giovani alternative valide e stimolanti”. Il colonnello ha anche sfidato in un uno contro uno simbolico l’atleta speciale Alessio Spanu, in un momento toccante.

Presente anche il sindaco di Nuoro, Emiliano Fenu, che ha premiato la squadra prima classificata, sottolineando: “È importante utilizzare lo sport come strumento di connessione e di partecipazione fra i giovani. In questo caso lo sport non solo per aggregare, ma anche per scoprire delle aree del nostro territorio come il Monte Ortobene”.

Il delegato provinciale della FIP, Luca Pala, nel premiare la squadra terza classificata, ha evidenziato l’importanza di manifestazioni simili per la salute dei giovani: “Allontana i nostri figli dai problemi legati ai giochi elettronici”. A dare una testimonianza emozionante, Sara Mariane, in rappresentanza dei genitori, ha raccontato la gioia di vedere il proprio figlio crescere attraverso lo sport di squadra e stringere nuove amicizie.

Anche il vicesindaco Natascia Demurtas, assessore allo Sport, Politiche Sociali, Cultura e Spettacolo, nel premiare i secondi classificati, ha ribadito l’importanza di eventi come quello del Monte Ortobene per la crescita dei giovani: “Oggi abbiamo 40 ragazzi che vengono da tutta la Sardegna, Olbia, Cagliari, Alghero, e l’ospitalità nuorese si fa vedere con 12 squadre. Io sono felice di essere qua, mi dispiace solo una cosa, avrei messo le scarpe da tennis e avrei partecipato anche io con questi ragazzi a queste partite per vincere la Coppa e per vincere la Finale perché lo sport è salute, è inclusione, è convivialità. Spero di dare un contributo positivo affinché questi ragazzi rimangano sui campi di gioco e lontani da certe compagnie e da certe situazioni”.

Un plauso speciale va all’organizzatore Massimo Betocchi, un tredicenne che si è rivelato il vero “deus-ex-machina” dell’evento. La “MATCH CUP 2025” è destinata a diventare un punto fermo dell’estate barbaricina.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »