Friuli Venezia Giulia

A Udine è stato sviluppato un videogioco per insegnare la scalata sicura


Scalare il Monte Bianco dal pc a casa o sullo smartpone in autobus, da Courmayeur a Chamonix, affrontando ogni tappa in sicurezza e crescendo di tappa in tappa nella cultura dell’alpinismo sicuro. Mont Blanc adventure, il nuovo videogioco di scalata gratuito e accessibile online direttamente da browser, arriva da Simtech Srl, un’azienda udinese con sede in via Stiria, che l’ha sviluppato per la fondazione Montagna sicura. Realizzato con il contributo delle guide alpine locali, è pensato per avvicinare i giovani al territorio del monte e promuovere la cultura della sicurezza in montagna e sarà disponibile dal 30 luglio sul sito della fondazione: ecco come si organizza l’escursione che affronta.

La trama

Il gioco consiste nell’esplorazione di un mondo virtuale che riporta molti elementi riconoscibili del comprensorio, di cui gli artisti 3d di Simtech hanno riportato i dettagli. C’è l’ufficio guide di Courmayeur, la funivia Skyway Monte Bianco, il rifugio del Goûter, la Maison de la Montagne a Chamonix e altri. È diviso in cinque livelli: partenza da Courmayeur, dove il protagonista si muove per la città alla ricerca dell’equipaggiamento in vista della salita: bisogna reperire il sistema Gps, gli scarponi, l’elmetto, oltre a cominciare in parte l’esplorazione della flora e della fauna locali. Subito dopo ha inizio la scalata verso la Skyway Monte Bianco – Pavillon: qui il protagonista sarà circondato dalla nebbia e troverà il suo miglior alleato nel Gps, che gli permetterà di orientarsi.

Giunti alla stazione di Punta Helbronner si incontrerà una guida alpina valdostana che accompagnerà il giocatore, fornendo consigli, supporto e informazioni utili per la scalata sicura. Insieme si affronterà un breve tratto in cordata, ammirando le meraviglie naturali che la vetta offre: l’arrivo al Rifugio Goûter, sotto un cielo stellato, concluderà la giornata. I veri pericoli, però, arrivano con la discesa: crepacci, caduta massi e valanghe saranno i veri ostacoli, da affrontare sapendo che in discesa gli incidenti sono più frequenti. La guida ti insegnerà a riconoscere i pericoli e affrontarli con la giusta prudenza. Infine, dopo l’impresa, sarà possibile esplorare Chamonix, restituendo l’equipaggiamento e trovando la fermata dell’autobus che riporterà il personaggio in Italia.

Gli sviluppatori a Udine

Nata nel 2018 in provincia di Udine, Simtech realizza videogames educativi e sostiene le aziende nella comunicazione. È specializzata nell’ideazione, nella creazione e nella progettazione di contenuti digitali evoluti che uniscono realtà aumentata, visualizzazione 3D, scansione digitale per la digitalizzazione e l’esplorazione degli spazi e nell’apprendimento interattivo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »