Presentazione del libro “Miglianico ieri e oggi tra storia e cronache”
Si intitola “RaccontaMI”, con un evidente richiamo sia al logo turistico del paese sia al dovere della narrazione tra generazioni, il libro di Maurizio Adezio e Antonello Antonelli, giornalisti, membri del Gruppo di Studio per la Promozione della Cultura del Comune di Miglianico, che hanno preso su di loro il peso di mettere ordine ai tanti documenti e alle tante tradizioni orali che da decenni circolano attorno alla storia del centro della valle del Foro, che non ha mai avuto finora un testo che ne raccontasse le vicende storiche, dalla fondazione ai giorni nostri.
Il libro, che ha come sottotitolo esplicativo “Miglianico ieri e oggi tra storia e cronache”, si divide infatti in due grandi parti, ognuna composta dai due autori del testo: la prima, a cura di Antonello Antonelli, costituisce la raccolta, in dieci capitoli e in una narrazione storicamente rigorosa ma dal carattere divulgativo, di tutta la documentazione che parla di Miglianico dalle prime attestazioni del XII secolo, rispondendo ad alcune delle domande più frequenti sull’origine del paese, sul suo nome, sullo stemma civico, sullo sviluppo delle sue tradizioni religiose e civili, sul legame con San Pantaleone, santo non “autoctono” in Abruzzo e unicum nel panorama dei patrocini della regione; completano la prima parte anche la trascrizione, effettuata per la prima volta, di tutte le visite pastorali effettuate dagli arcivescovi teatini nel corso del XX secolo. La seconda parte, a cura di Maurizio Adezio, offre invece uno spaccato degli ultimi 13 anni di vita di Miglianico, dalla data di nascita del blog “VivaMiglianico” che racconta settimanalmente dal 2012 cosa accade nella cittadina: un tesoro prezioso che offre alcuni manifesti delle feste e delle iniziative svolte da Comune, Comitato Feste, Parrocchia, Pro-Loco, Accademia musicale, Associazioni culturali, il racconto di grandi e piccoli eventi accaduti negli ultimi anni, il ricordo di concittadini che hanno segnato la vita civile del paese. Chiude un’interessante appendice documentale, in cui si ritrovano articoli apparsi sulla stampa locale sin dalla fine dei XIX secolo ed elenchi di Comitati, immagini e curiosità.
A presentare il volume, lunedì 21 luglio, alle 21.15, nella sala consiliare del Comune, in piazza Umberto I, saranno gli autori delle prefazioni e delle introduzioni alle singole parti: il sindaco, Fabio Adezio, il parroco, don Gilberto Ruzzi, e il consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Stefano Pallotta. A moderare la serata, che vedrà la partecipazione dei rappresentati di Pro-Loco, Comitato Feste e Acli Miglianico che hanno patrocinato l’evento, sarà Gerardo Di Cola, editore del libro per i tipi della “èDICOLA Editrice”.
Source link