Abruzzo

Lascia senza guinzaglio il cane che aggredisce un altro animale e il padrone: denunciato


Ha lasciato il proprio cane libero, senza guinzaglio, ma questo ha aggredito un altro animale, mordendo anche il proprietario intervenuto per difenderlo. Per questo, come riporta l’Adnkronos, un uomo è stato denunciato dai carabinieri per lesioni colpose. L’episodio si è verificato nei giorni scorsi nella frazione Nerito di Crognaleto (Teramo) e ha visto protagonista un cane di razza “Dogo argentino” lasciato incustodito dal padrone.

Secondo quanto ricostruito dai militari, il dogo argentino si è scagliato contro un cane di piccola taglia. Il proprietario di quest’ultimo, nel tentativo di separare gli animali e salvare il suo, è stato morso alla mano dal molosso, riportando una ferita giudicata guaribile in sette giorni. A carico del proprietario del cane aggressore è dunque scattata la denuncia per lesioni colpose, oltre a possibili ulteriori sanzioni per la mancata custodia dell’animale. 

Ma, stando a quanto riferiscono i carabinieri, casi del genere sono isolati. A Teramo, in particolare lungo il frequentatissimo parco fluviale e persino in pieno centro storico, si moltiplicano le segnalazioni di proprietari che lasciano i propri cani liberi, senza guinzaglio e, in alcuni casi, anche senza museruola. Un comportamento vietato dalla normativa vigente, che rappresenta un rischio non solo per altri animali, ma anche per le persone.

L’abitudine, sempre più diffusa, di lasciare liberi i cani in aree non consentite costituisce una violazione che può essere sanzionata ai sensi delle norme sul malgoverno e sull’abbandono di animali. Per questo, negli ultimi tempi, i carabinieri delle stazioni del territorio, in sinergia con il vigile ecologico del Comune di Teramo, hanno avviato una mirata attività di controllo nelle zone più sensibili, comminando sanzioni amministrative ai trasgressori.

L’ultimo caso segnalato è avvenuto a San Nicolò a Tordino, dove i militari hanno identificato e multato un uomo che aveva lasciato il proprio cane libero in pieno centro abitato. Le autorità ricordano che i cani devono essere sempre tenuti al guinzaglio nei luoghi pubblici, con l’obbligo della museruola per quelli di razza potenzialmente pericolosa, e che la responsabilità civile e penale per danni causati dagli animali ricade integralmente sui proprietari.

Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »