Abruzzo

a Lanciano c’è il festival “Santa Ritmo, 167 motivi per venire a trovarci”




“Santa Ritmo, 167 buoni motivi per venire a trovarci” è il festival che si tiene sabato 20 luglio, a partire dalle 19, in piazza Giovanni Paolo II (di fronte alla chiesa) nel quartiere Santa Rita. L’evento fa parte del cartellone “Lanciano Estate 2025”.


Tutto parte da un numero: 167, un codice urbanistico che diventa identità, un quartiere che molti hanno dimenticato, ma che ha scelto di restare e non con rassegnazione, ma con creatività, con arte, con presenza.


Santa Rita è il cuore che batte, Santa Ritmo è il ritmo che si sente. Perché restare qui è un atto di fiducia, di costruzione, di bellezza. È dare voce a chi è rimasto, a chi ha trasformato la marginalità in radice, e ora accende il territorio con suoni, parole, colori e cura.


È arte: un festival che è anche gesto, risposta, scintilla. Ogni petalo è un’arte. Ogni spina, una storia.Un luogo che si prende la scena per mostrare che un altro modo di vivere – e restare – è possibile.


Ecco nel dettaglio tutto quello che accadrà durante il festival Santa Ritmo:


LIVE MUSIC | 19:30 – 23:30


Con apertura a cura del corpo di ballo della coreografa Fabrizia De Innocentis


Gli artisti sul palco saranno:


Stella Pollutri


Pierrò


Out of Frame


Mamy Wata & the Golden Shores


Brigida


FOOD & DRINKS | 19:00 – 23:30


Con la partecipazione di:


Frank – Comics, Record & Bar – Lanciano


Fonte dei Sapori – Agriturismo – Fossacesia


Cantina Frentana – Rocca San Giovanni


Omnis Terra – Quartiere Santa Rita


STAND | 19:00 – 23:30


Di Fonzo – Il leggendario bus con galleria d’arte contemporanea all’interno


Spooky Factory* – Streetwear locale con capsule collection esclusiva


God’Art by 3991 – Il team creativo dietro la nostra Ritmy


UrbanFiori – Il fior’artista che espone un omaggio a Van Gogh


DEGUSTAZIONE PITTORICA | 19:30 – 21:30





Sessione gratuita di acquerello con l’artista Martina Falcione, accompagnata da una degustazione di vini della Cantina Frentana.













Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »