Ernesto Illy, a cent’anni dalla nascita intitolata la rotonda di via Flavia
18.07.2025 – 17.36 – Ad un secolo esatto dalla nascita, il 18 luglio 1925, il Comune di Trieste ha intitolato la rotonda tra le vie Flavia, Francesco Carletti, Giovanni e Sebastiano Caboto e Strada della Rosandra all’imprenditore Ernesto Illy, tra i grandi patriarchi dell’industria del caffè giuliano. Se infatti oggigiorno è possibile bere un caffè Illy tanto negli Stati Uniti quanto in Cina, lo si deve all’inesausta ricerca di un ‘espresso perfetto’ da parte del presidente di un’azienda ora colosso multinazionale. Lo svelamento della targa che completava l’iter burocratico è avvenuto questo pomeriggio, venerdì 18 luglio, di fronte ad un’ampia rappresentanza istituzionale, economica e sociale. Ricordiamo che, a questo proposito, la rotonda era già in precedenza curata dalla società Illy che, non a caso, ha l’azienda non molto distante, proprio dietro la Grande Viabilità, come dimostra l’iconico comignolo bianco rosso.
“Ernesto Illy è stato precursore di un sistema oggigiorno molto ricercato dalla politica, ponendo i valori etici quali caposaldo dell’azienda – ha annunciato l’Assessore alle Politiche dei Servizi Generali del Comune di Trieste Sandra Savino, proponente per l’intitolazione – Trieste guarda al futuro, ma non dimentica i suoi figli: questa targa è infatti la sintesi di una vita importante”.
“Questo è un segno che lascia una traccia indelebile, un’occasione speciale, perchè legata ad un marchio che porta Trieste nel mondo – ha commentato l’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, in rappresentanza del presidente Fedriga – questa stessa rotonda è stata realizzata e mantenuta da Illy Caffè, il quale è un’azienda che che rende Trieste la città del caffè che conosciamo”.
“Ernesto Illy ha conseguito risultati straordinari e pertanto ci lascia una pesante responsabilità: rappresentare Trieste e il Friuli Venezia Giulia nel mondo – ha riflettuto Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale – Tutti noi abbiamo incrociato Illy nel mondo e, vedendo quella tazzina, quel caffè abbiamo provato un forte senso di appartenenza”.
“Ernesto Illy, citando un aforisma di Luigi Einaudi, ha voluto veder crescere l’azienda oltre il profitto – ha commentato il sindaco del Comune di Muggia Paolo Polidori – Illy Caffè fornisce lavoro a tanti lavoratori che provengono da Muggia, è per noi una realtà importante”.
Quest’intitolazione è il segno di una relazione particolarmente felice con le istituzioni che ci caratterizza da sempre – ha concluso il figlio di Ernesto, Andrea Illy, odierno presidente della società – La rotondità qui presente è un simbolo di tante cose: dell’economia circolare, ovvero dell’importanza di riportare l’impronta dell’uomo a limiti ragionevoli; di apertura al mondo, da qui si può andare a nord come a sud, ad est come ad ovest; e di fluidità, perché la rotonda è circolare, non ha spigoli che lascino ancorati a singole convinzioni”.
[z.s.]