11 libri brevi (e avvincenti) da leggere in un weekend
Come i migliori flirt estivi, anche i libri brevi sanno essere travolgenti e regalare grandi emozioni in poco tempo. In entrambi i casi i benefici sono gli stessi: un impegno limitato nel tempo, poco stress e un’ottima compagnia durante le vacanze.
Non servono migliaia di pagine per costruire storie emozionanti e tratteggiare personaggi memorabili: esistono molti romanzi brevi che, in meno di 200 pagine, garantiscono un’ottima lettura senza stress. Sono le perfette letture estive, da divorare in un weekend o durante un lungo viaggio in treno: le dimensioni ridotte infatti permettono di portare i libri brevi sempre con sé, in borsa o nello zaino, senza aggiungere peso. Oppure, si può sempre puntare sulla versione Kindle, per avere una piccola biblioteca anche in viaggio. Con i giusti accessori, poi, la lettura è ancora più rilassante.
Per chi ama l’umorismo cinico
Fin dall’incipit spiazzante questo libro non lascia dubbi: o si ama, o si odia. Impossibile non innamorarsi di Esther Dahan, la giovane e pragmatica protagonista. Una ragazzina che si definisce “di destra”, amante dell’ordine e delle regole, nata in una caotica famiglia sessantottina. Esther ha un modo tagliente e ironico di vedere il mondo che brilla grazie alla scrittura sfavillante e caustica dell’autrice. Ma dietro a ogni risata c’è lo spettro del dramma: è uno di quei libri impossibili da mettere giù.
Numero di pagine: 196
Per un viaggio in treno
Capita, a volte, di prendere il treno sbagliato. Capita anche al protagonista di questo breve romanzo, salvo poi scoprire che probabilmente era l’unica direzione possibile. Un viaggio verso il sud della Francia diventa il pretesto per un altro viaggio, quello alla ricerca della propria storia. E, possibilmente, di un lieto fine. Perfetto per riempire le lunghe attese in stazione.
Numero di pagine: 160.
Per un weekend in campagna
Al centro di questo breve romanzo c’è una tenuta solitaria, circondata dai boschi, nel cuore della vecchia Inghilterra. Sembra uno di quei posti in cui nulla può succedere, e invece un delitto sconvolge la routine dei protagonisti. La bravura di Peter Cameron è saper andare oltre al giallo e illuminare gli angoli più segreti delle esistenze: la solitudine, l’oscillare delle scelte, gli amori inaspettati e quelli che si provano con forza a dimenticare.
Numero di pagine: 212.
Per un viaggio in aereo
Nel cuore del Sud America vive Antonio José Bolívar, personaggio dalle molte vite e profondo conoscitore della foresta. Al mondo chiede solo di essere lasciato in pace nella sua capanna a leggere romanzi d’amore, ma invece si ritrova per le mani l’ingrato compito di dare la caccia a un tigrillos, felino in cerca di vendetta. Più che un romanzo sulla lotta tra l’uomo e la natura, questo piccolo capolavoro di Sepùlveda è un’accusa alla ferocia cieca, sciocca e insensata con cui l’uomo depreda l’ambiente. Insomma: un toccante e sincero manifesto ecologista, prima del tempo.
Numero di pagine: 160 pagine.
Per un viaggio in nave
Nato come reportage di una crociera ai Caraibi, questo saggio è poi diventato un ritratto sagace, divertentissimo e a tratti cinico del mondo delle crociere di lusso e dei tipi umani che le frequentano. Esattamente com’è nello stile di David Forster Wallace.
Source link