In Italia standard sicurezza automobili troppo basso, triste record europeo – BarlettaLive.it
In Italia il numero delle automobili è assolutamente alto, in Europa abbiamo questo record di cui non andare certamente fieri. Di queste vetture tantissime non hanno gli standard di sicurezza richiesti. Alcuni studi analizzano gli aspetti specifici: diverse componenti dell’automobile andranno sottoposte a controllo specifico.
Roma e Milano registrano numeri altissimi in relazione agli abitanti
Uno dei problemi che mette l’Italia dinanzi agli altri Paesi d’Europa è senza dubbio quello della mobilità urbana. Continua a salire infatti il numero delle automobili: secondo rapporto ACI ci sono 701 automobili per ogni 1000 abitanti e questo rappresenta il numero più alto in media in tutto il Vecchio Continente. Fa riflettere il dato delle due città più importanti: a Roma ci sono ben 645 vetture ogni 1000 abitanti, mentre a Milano si sfiorano le 500 automobili con il capoluogo lombardo che mette come obiettivo la riduzione del parco auto a 400 vetture ogni 1000 abitanti entro il 2033.
Una vettura su quattro non è sicura, l’allarme lanciato da studi specifici
Se da una parte si punta molto l’indice sulla questione dell’inquinamento dato appunto da un eccessivo numero di automobili in circolazione dall’altra si sottolinea l’importanza della sicurezza. Questo, infatti, è un elemento che viene spesso meno, ciò comporta delle problematiche assolutamente importanti che non devono essere sottovalutate per la guida, sicurezza di automobilisti, dei passeggeri a bordo e ovviamente dei pedoni. Il campanello d’allarme è evidenziato da una campagna portata avanti da Vacanze Sicure 2025 secondo la quale il 25% delle autovetture non è conforme a quelli che sono in standard tecnici. Un numero veramente impressionante che fa capire quanto si debba lavorare ancora sotto l’aspetto della sicurezza. Si dovrà intervenire sul pericolo che si corre ogni giorno in relazione proprio alla quantità di automobili che sono sulle nostre strade.
Componenti essenziali spesso trascurati nella manutenzione dell’auto
Sono diverse le componenti che vedono i guasti più importanti: si va dai freni fino alla batteria passando per l’impianto elettrico. Al contrario la parte dei freni e degli pneumatici vede un netto miglioramento ma questo non giustifica un numero importante delle parti problematiche. Scendendo nel particolare un elemento al quale troppo spesso non si dà il giusto peso a quello del tergicristallo, elemento essenziale per la guida sicura della vettura. Un malfunzionamento del tergicristallo rende praticamente impossibile la guida in condizioni di pioggia o neve ma anche, nelle giornate belle di sole, impedisce la pulizia del parabrezza in caso di emergenza. Ci sono diversi siti che si occupano di questo aspetto, sul Tuttoautoricambi sono evidenziati i seguenti marchi che producono tergicristalli: Bosch, Valeo e Ridex.
Controllate sempre le condizioni della vostra vettura
Attenzione quindi a non sottovalutare l’aspetto della sicurezza delle nostre automobili. Verificate che ogni componente della vettura sia perfettamente funzionante e rivolgetevi a personale e qualificato, al vostro meccanico di fiducia che vi possano controllare in maniera precisa e professionale tutti gli aspetti più importanti che garantiranno viaggi sicuri. Una garanzia per chi sale a bordo per spostamenti a riparo da brutte sorprese.
Source link