Abruzzo

Che facciamo questo weekend – 18/19/20 luglio 2025


Terzo fine settimana di luglio, la bella stagione è entrata nel vivo ed estate fa sempre rima con eventi: sagre, musica, teatro, feste, incontri, appuntamenti rigorosamente all’aperto (o quasi). Anche questo week end, la redazione di Chieti Today ha preparato una selezione di alcuni degli eventi più interessanti in programma da venerdì 18 a domenica 20 luglio in tutta la provincia. Per conoscere tutto ciò che c’è in programma, si può consultare la sezione Cosa fare in città, dove conoscere anche la programmazione dei cinema.

CONCERTI. Continua lo Shock Wave festival, la rassegna musicale che anima per quattro giorni Francavilla al Mare: dopo il concerto di Anna, ci sono gli appuntamenti con Irama, Tananai e Tony Boy. Venerdì, al parco Villa delle Rose di Lanciano, c’è il secondo dei grandi concerti dell’estate, quello di Fiorella Mannoia, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal maestro Rocco De Bernardis. Secondo dei tre appuntamenti con i concerti al tramonto, venerdì, a Vasto, dove le “Trasfigurazioni pianistiche” di Michele Taraborelli creeranno la magia nel calar del sole, sulla spiaggia di Punta Penna. Nella stessa serata, secondo appuntamento con “Loggia in musica”, serata con la pianista Irina Gladilina, alla Loggia Amblingh, nei pressi del ristorante Don Magnifico. Venerdì e sabato, alle Torri Montanare di Lanciano, c’è la 15esima edizione del Lanciano Blues Festival, all’insegna della grande musica, tra sonorità blues, soul e omaggi alla musica italiana d’autore con una serata dedicata a Pino Daniele, in un contesto unico come le Torri Montanare di Lanciano. Domenica, a Paglieta, torna il concerto all’alba: piazza Roma ospiterà il Fantasy Sax Quartet per un risveglio in musica, tra luci soffuse, suoni raffinati e l’incanto del giorno che nasce.

CINEMA. Secondo appuntamento con Visioni d’estate, le proiezioni cinematografiche gratuite alla biblioteca Bonincontro di Chieti Scalo: venerdì musica e risate con il film “Sister Act 2 – Più svitata che mai” di Bill Duke. Nella stessa serata, a Ortona, c’è uno degli appuntamenti dell’Arrosticinema al cinema auditorium Zambra, dove verrà proiettato il film “Follemente confusi”, con Edoardo Leo e Pilar Fogliati, che sarà possibile guardare gustando gli arrosticini.

RASSEGNE. Atessa diventa la capitale della musica da giovedì a sabato, con la 44esima rassegna bandistica Città di Atessa: tre giorni di musica classica completamente gratuiti dedicati alla memoria del celebre musicista e compositore abruzzese Antonio Di Iorio, figura di riferimento per la cultura bandistica del nostro territorio. 

SAGRE. Sabato a Mozzagrogna, contrada Villa Romagnoli, in piazza della Vittoria, c’è la 37esima edizione della sagra del prosciutto, dove sarà possibile degustare molte altre specialità fra musica e divertimento. Sabato e domenica, contrada Fontechiaro, a Francavilla al Mare, ospita la sagra della pizza fritta, nel corso dei festeggiamenti in onore di Santa Teresa del Bambin Gesù. 

CIBO E VINO. Venerdì sera, corso Marrucino, a Chieti, si anima con “Sotto i portici”, una cena speciale in musica, che trasformerà il centro storico teatino in un palcoscenico a cielo aperto.

CULTURA. Quinta edizione di Cinema & Psicoanalisi, venerdì e sabato, a Francavilla al Mare: due serate per esplorare il potere della memoria, delle emozioni e del sogno, con proiezioni, incontri e riflessioni condivise.

MANIFESTAZIONI. Sabato, il centro di Rocca San Giovanni sarà animato dalla seconda edizione di “Serata magica sotto le stelle”, una rassegna di magia, divertimento e musica.

LIBRI. Appuntamento con il cestista teatino capitano dell’Olimpia Milano Pippo Ricci, domenica, alla villa comunale di Chieti: nel corso dell’appuntamento del Panathlon Club Chieti, lo sportivo presenterà il suo libro “Volevo essere Robin”.

BAMBINI. Attività didattica per bambini dai 5 anni in su, domenica, al museo archeologico nazionale Villa Frigerj di Chieti con “Trova la piramide perduta”, alla scoperta degli antichi Egizi.

INCONTRI. La delegazione Fai di Lanciano organizza per sabato una passeggiata alla scoperta di “Montelapiano, Il borgo dai 100 gradini”, che si concluderà con una cena conviviale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »