Il weekend del Green music festival fa tappa al Palazzo della Penna a Perugia
Sotto la direzione artistica del pianista e compositore Maurizio Mastrini, il Green music festival anche quest’anno invita il pubblico a perdersi tra musica, luoghi d’arte e paesaggi incantati. Eventi gratuiti, pensati con una logica di impatto zero, in armonia con la natura e il territorio che li ospita. Un weekend di luglio all’insegna della musica di qualità, che questo sabato farà tappa a Perugia, Magione e Castiglione del Lago. Domenica appuntamento a Città della Pieve.
Sabato Sabato 19 luglio a Perugia, nello storico Palazzo della Penna, si terrà il concerto Dall’opera al jazz, dal tango al jazz. Appuntamento alle 12, quando sul palco si incontreranno il pianista Francesco Monopoli e il flautista Pietro Doronzo per accompagnare il pubblico in un viaggio sonoro che si muove con eleganza attraverso le epoche, dal repertorio classico fino al jazz e alla musica contemporanea. Alle 18.30 sul pontile di Sant’Arcangelo a Magione il duo danese formato dal chitarrista Elias Finn e dalla flautista Rikke Petersen darà vita a Between light and darkness, un concerto al tramonto che promette atmosfere intime e contemplative. La giornata si chiuderà a Castiglione del Lago, dove alle 21.30 piazza Mazzini diventerà il palcoscenico sotto le stelle per Federico Gili e Matteo Marinelli. Un’esibizione dalla forte carica espressiva, capace di trasformare lo strumento in protagonista assoluto della serata, tra tradizione popolare e contaminazioni moderne.
Domenica Il viaggio musicale proseguirà domenica 20 luglio a Città della Pieve, dove alle 18.30 lo Spazio Kossuth si aprirà alle sonorità del sud Italia. Il chitarrista Claudio Fittante e il soprano Giovanna Massara porteranno in scena un racconto in musica dedicato al Regno delle due Sicilie. Un intreccio di melodie, storie e voci che affondano le radici nella memoria collettiva di un territorio ricco di fascino e cultura. Tutti gli eventi sono gratuiti ma è consigliata la prenotazione.
Source link