Sicilia

E’ morto Felix Baumgartner: il celebre base jumper precipitano con un parapendio a Fermo

l’incidente

Erffa noto soprattutto per il leggendario lancio dalla stratosfera nel 2012, un evento seguito in diretta mondiale che gli valse tre record planetari.

Di Redazione |

Drammatico incidente nel pomeriggio di oggi sulla costa fermana. Felix Baumgartner, celebre base jumper e paracadutista austriaco di 56 anni, ha perso la vita dopo essere precipitato con il parapendio nella piscina di una struttura ricettiva di Porto Sant’Elpidio. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe stato colto da un malore improvviso che gli avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo poco prima dell’impatto.

L’incidente si è verificato intorno alle ore 16. Nel corso della caduta, il velivolo ha inoltre colpito una ragazza che si trovava nei pressi della piscina. Fortunatamente per lei, le ferite riportate non risultano gravi anche se è stata subito soccorsa dal personale sanitario presente sul posto.

Al momento dell’impatto, Baumgartner era già privo di vita. La notizia ha rapidamente fatto il giro del mondo, destando sgomento non solo tra gli appassionati di sport estremi, ma anche tra il grande pubblico che aveva imparato a conoscere l’atleta per le sue imprese al limite dell’impossibile. Baumgartner era noto soprattutto per il leggendario lancio dalla stratosfera nel 2012, un evento seguito in diretta mondiale che gli valse tre record planetari.

Le indagini per chiarire la dinamica della tragedia sono in corso. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorsi e le autorità competenti.

Felix Baumgartner era nato a Salisburgo il 20 aprile 1969 a Salisburgo. Ha iniziato con il paracadutismo sportivo a soli 16 anni, distinguendosi rapidamente sia in ambito militare che civile. È diventato celebre soprattutto per il salto dalla stratosfera realizzato il 14 ottobre 2012 nell’ambito del progetto Red Bull Stratos: si è lanciato da una capsula sospesa a circa 39.000 metri sopra la Terra nei cieli del New Mexico. Durante la caduta libera ha superato la velocità del suono, raggiungendo una velocità massima di 1.357 km/h, diventando così il primo uomo a farlo senza l’ausilio di un veicolo. Ha stabilito anche diversi record mondiali, tra cui: il salto da maggiore altitudine con paracadute umano, la velocità massima mai raggiunta in caduta libera, preimo uomo a infrangere il muro del suono in caduta libera.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »