Viaggi e turismo

Cammina lungo la Via Francigena 💚


Informazioni aggiuntive

ITINERARIO COMPLETO

Giorno 1: Lucca → Altopascio

Distanza: circa 18 km

Partenza dalle mura storiche di Lucca, attraversando campagne e sentieri tra ulivi e vigneti. Arrivo ad Altopascio, antico centro di accoglienza per pellegrini, con il suo caratteristico borgo medievale.

Giorno 2: Altopascio → San Miniato

Distanza: circa 29 km

Percorso pianeggiante che attraversa la Valdinievole e la zona di Fucecchio. Arrivo a San Miniato, un borgo ricco di storia, famoso per il tartufo e per la sua posizione panoramica sulle colline toscane.

Giorno 3: San Miniato → Gambassi Terme

Distanza: circa 24 km

Inizio della parte più collinare, con saliscendi tra boschi e vigneti. Gambassi Terme è un piccolo centro termale, ottimo per rilassarsi e immergersi nella quiete della campagna.

Giorno 4: Gambassi Terme → San Gimignano

Distanza: circa 13 km

Tappa più breve e panoramica, che porta all’incantevole “Manhattan medievale” con le sue famose torri. Tempo per visitare il borgo, godersi le strade acciottolate e assaporare la cucina locale.

Giorno 5: San Gimignano → Colle di Val d’Elsa

Distanza: circa 13 km

Percorso tra vigneti e boschi, con splendide viste sulla campagna circostante. Colle Val d’Elsa è nota per il suo centro storico in pietra e per l’artigianato del cristallo.

Giorno 6: Colle di Val d’Elsa → Monteriggioni

Distanza: circa 16 km

Si cammina lungo dolci colline fino a Monteriggioni, borgo fortificato circondato da mura medievali perfettamente conservate, un vero salto nel tempo.

Giorno 7: Monteriggioni → Siena

Distanza: circa 20 km

Ultima tappa che conduce alla magnifica città di Siena, con il suo centro storico Patrimonio UNESCO. Arrivo a Porta Camollia, simbolico ingresso per i pellegrini, e possibilità di esplorare Piazza del Campo e il Duomo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »