Calabria

Disinfestazione a Crotone, l’assessore De Renzo replica a Confcommercio e fa il punto sul servizio

Non si fa attendere la replica dell’assessore all’Ambiente Angela Maria De Renzo alle dichiarazioni della presidente di Confcommercio, Emilia Noce, che aveva lamentato un aumento delle infestazioni da insetti e l’inerzia dell’amministrazione comunale.

«Leggo con stupore il comunicato della presidente Noce – afferma l’assessore – perché per la prima volta, dopo tanti anni, il Comune sta affrontando la questione della disinfestazione in maniera organica su tutto il territorio cittadino». Un’azione, sottolinea De Renzo, portata avanti con un consistente investimento economico, dopo che fino allo scorso anno il servizio era gestito dall’Azienda Sanitaria. A seguito di una gara pubblica, nel marzo scorso il Comune ha affidato il servizio di disinfestazione per 10 mesi, suddividendo il territorio in 21 zone e procedendo per cicli successivi.

Il primo ciclo antilarvale è partito il 7 aprile ed è terminato con un secondo intervento il 27 maggio. Il primo ciclo adulticida si è svolto dal 6 al 30 giugno, seguito da un secondo ciclo chiuso il 16 luglio. In corso, invece, il primo ciclo di deblattizzazione, iniziato il 20 maggio, che sarà seguito da un secondo a partire dal 1° agosto. Sempre dal 1° agosto è previsto anche il terzo ciclo adulticida. Parallelamente, il Comune ha affidato un ulteriore servizio di derattizzazione, in particolare negli edifici pubblici e nelle scuole, per assicurare adeguate condizioni igienico-sanitarie.

L’amministrazione – precisa De Renzo – ha dato puntuale comunicazione di tutte le attività attraverso sito istituzionale, canali social e mezzi di informazione, ricevendo anche riscontri positivi dai cittadini. I calendari degli interventi sono pubblicati sul sito del Comune e aggiornati costantemente. L’assessore ricorda inoltre che, durante i trattamenti contro le blatte, è possibile notare la fuoriuscita degli insetti dai tombini, fenomeno normale dovuto alla nebulizzazione dei prodotti in profondità. Alla cittadinanza si raccomanda di seguire scrupolosamente le precauzioni igieniche indicate nei relativi avvisi, come la chiusura degli scarichi.

«Confidiamo che, al termine degli interventi programmati, la situazione migliori sensibilmente», conclude De Renzo, annunciando che si sta già lavorando per assicurare la prosecuzione del servizio anche per il prossimo anno.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »