Marche

49 in ritardo sui tempi

ASCOLI Sono ancora tanti i cantieri che accompagnano gli automobilisti lungo tutto il tratto piceno della Salaria. Una sorta di “via crucis” a cui in questi anni ci si è quasi abituati, considerata la consistente mole di lavori in corso, tra quelli verso la conclusione e quelli in ritardo. In totale, parliamo di 58 cantieri a tutt’oggi inseriti nel prospetto ufficiale dell’Anas lungo la strada principale che collega Ascoli con Roma.

Sicuramente, un bel “freno tirato” per chi deve spostarsi da una sponda all’altra dell’Italia centrale, dal Tirreno all’Adriatico e viceversa. I dati vedono, proprio lungo la Salaria, in ritardo 49 cantieri sui 58 attualmente aperti. Sono 4, invece, quelli sospesi. Guardando la prospettiva positiva, sono 5 i cantieri che dovrebbero concludersi entro il 2025, tra cui l’importante primo lotto (secondo stralcio) nel tratto Trisungo-Acquasanta Terme che dovrebbe essere terminato, da cronoprogramma, entro il prossimo 31 dicembre. È chiaro che l’impegno deve essere quello di riuscire ad accelerare per quanto possibile, considerando che nella stragrande maggioranza dei casi non si riesce a rispettare i tempi.

I lavori in ritardo

Sono in totale 49 i cantieri lungo la Salaria per i quali si sono sforati i tempi di conclusione inizialmente previsti, con nuovi termini da ridefinire. Si tratta di interventi di varie tipologie che vanno dal ripristino della sicurezza e del manto stradale alla protezione da possibili cadute massi, e altro ancora, con consegne dei lavori che riguardano prevalentemente gli anni dal 2019 al 2025 e in pochissimi casi anche il 2017 e il 2018. C’è da dire, comunque, che in 36 casi si è arrivati a buon punto, con percentuali di avanzamento superiori al 90% e, quindi, con una conclusione potenzialmente ravvicinata. In 13 casi, invece, si è più indietro, con percentuali che oscillano tra il 40 e l’80% e un caso in cui l’avanzamento è solo del 5,38%.

Verso la conclusione

Sono 5 i lavori in corso che dovrebbero concludersi, sulla base delle attuali date previste di ultimazione, entro l’anno.

Tra questi, l’intervento più importante è sicuramente quello relativo al tratto Trisungo-Acquasanta (primo lotto, secondo stralcio) che va dal km.151 al km. 153+780 (a seguito di riappalto), con un finanziamento di oltre 74milioni di euro,

In questo il caso il prospetto Anas, con consegna all’impresa avvenuta il 28 luglio 2021, vede la conclusione fissata per il 31 dicembre 2025 e con un avanzamento dei lavori attualmente al 59,68%. Gli altri interventi da concludere entro l’anno riguardano lavori sulla Salaria per un’opera a Centrale (termine il 4 settembre), interventi su più strade tra cui la Salaria per la bonifica e pulizia di aree e scarpate di pertinenza stradale da rifiuti abbandonati (anche questi da terminare entro il 4 settembre); il ripristino di presidi idraulici e pertinenze stradali (per il 17 settembre) e la manutenzione straordinaria di barriere stradali lungo la Salaria e altre strade (ultimazione per l’11 novembre).




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »