Basilicata

Operazione antimafia nel reggino: 54 arresti per droga, riciclaggio ed estorsione

Maxi operazione antimafia a Reggio Calabria: 54 arresti per traffico di droga, riciclaggio ed estorsione. Sequestrati ingenti quantitativi di stupefacente e denaro.


REGGIO CALABRIA – Oltre 250 investigatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza sono attualmente impegnati nell’operazione congiunta denominata “Arangea bis – Oikos”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria. L’ampia operazione sta portando all’esecuzione di due differenti misure cautelari, emesse dal GIP del Tribunale di Reggio Calabria, a carico di un totale di 54 soggetti. Gli indagati sono gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, riciclaggio ed estorsione. Per alcuni di essi, l’accusa è aggravata dall’aver agito con metodo mafioso, sottolineando la natura complessa e radicata dell’organizzazione criminale.

Le indagini, condotte tra il 2021 e il 2024, come si legge in una nota della Polizia, hanno permesso di ricostruire l’attività di due distinte associazioni per delinquere. La prima era specializzata nello spaccio al dettaglio nei territori di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Gioia Tauro. La seconda, invece, si dedicava all’importazione su larga scala di cocaina, hashish e marijuana provenienti da Ecuador, Spagna, Germania, Olanda e Belgio, sfruttando il porto di Gioia Tauro come un cruciale hub strategico. Durante le investigazioni, gli uomini della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri hanno effettuato ingenti sequestri di denaro contante e centinaia di chilogrammi di stupefacente, elementi che testimoniano la vastità e la redditività delle attività illecite messe in atto. I dettagli completi dell’operazione verranno resi noti in una conferenza stampa che si terrà presso la Prefettura di Reggio Calabria alle ore 11:30.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »