Meeting 2025, annunciati i sei artisti che si contendono la vittoria del Music Contest. A quando la finalissima
Sono stati annunciati i sei finalisti della quinta edizione del Meeting Music Contest 2025, il contest musicale promosso dal Meeting per l’amicizia fra i popoli e dal Mei – Meeting degli indipendenti di Faenza -, che si avvale del sostegno della Regione Emilia-Romagna e del patrocinio del Comune di Rimini.
Dopo un’attenta selezione tra le più di 300 candidature pervenute, i sei artisti emergenti che si esibiranno il 26 agosto 2025 sul Palco Piscine della Fiera di Rimini, durante la 46esima edizione del Meeting, sono: Davide Amati, chitarrista e cantautore nato a Roma nel 1998 e cresciuto a Santarcangelo di Romagna. Esordisce nel 2025 con il suo primo album omonimo, un manifesto di ribellione artistica che sfida le convenzioni musicali; Diego Casadei, cantautore originario di Morciano di Romagna. Il suo stile incorpora elementi jazz manouche, bossa e musica leggera italiana anni ’60; Elena Piro, cantautrice con ricordi sparsi tra la Calabria e Bologna, classe 2002. Pubblica il suo primo album “Filomena” nel 2023 e vince il premio Nuovo Imaie.
Completano la sestina dei finalisti i seguenti artisti: Lorenzo Lepore, che nel 2021 vince il premio per il ‘Miglior testo’ a Musicultura con “Futuro”, nel 2022 il premio ‘Amnesty – Voci x la libertà’ e nel 2023 i premi ‘Lauzi’, ‘Ciampi’ e ‘Botteghe d’autore’; Trilussa, pseudonimo di Marco Fucci, nato a Roma e con un percorso incentrato sulla musica cantautorale pop/folk, che nasce dall’amore per la chitarra e dall’ascolto dei cantautori italiani; Unadasola, duo formato da Arianna Lorenzi, diplomata in canto lirico, e Francesco Tommasi, diplomato in chitarra jazz. Il progetto nasce dall’urgenza di raccontare le proprie vite attraverso musica e parole, vincendo il premio ‘Ernesto de Pascale’ del Rock Contest Controradio.
Leggi le notizie di RiminiToday su WhatsApp: iscriviti al canale
I sei finalisti hanno interpretato il tema del Meeting 2025 “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” attraverso brani inediti che esplorano la sfida di costruire qualcosa di nuovo e duraturo nel mondo contemporaneo, accompagnati da cover reinterpretate con il proprio stile unico. La giuriae, composta da Cristiano Godano (voce e leader dei Marlene Kuntz) e Casadilego (vincitrice di X Factor 2020), insieme a esperti del settore musicale e ai coordinatori Giordano Sangiorgi (Mei) e Otello Cenci (Meeting), valuterà le performance e decreterà il vincitore, che si aggiudicherà un’esibizione al Mei 2025 (3-5 ottobre a Faenza), la registrazione di un singolo presso il Lotostudio di Ravenna, distribuzione digitale tramite MEIDigital, ufficio stampa a cura de L’Altoparlante e promozione social continuativa.
“Siamo entusiasti di presentare questi sei talenti emergenti che rappresentano la nuova generazione della musica italiana – ha dichiarato Otello Cenci, responsabile Spettacoli del Meeting di Rimini -. I loro brani inediti interpretano con creatività e originalità il tema del Meeting di quest’anno, dimostrando come i giovani siano i primi a costruire con mattoni nuovi. Da questo punto di vista, il contest si conferma uno strumento semplice e diretto per coinvolgere i giovani, invitandoli ad attivare la loro creatività e a mettere in gioco la loro profonda sensibilità su tematiche universali che interrogano da vicino l’uomo di oggi”. “Il Meeting Music Contest si conferma ancora una volta un trampolino di lancio fondamentale per i nuovi talenti – ha aggiunto Giordano Sangiorgi -. Questi sei artisti si uniscono agli oltre mille concorrenti che hanno animato le passate edizioni, continuando la tradizione di scoperta e valorizzazione di nuovi talenti”.
Source link