Minacce di morte a Pezzopane e Pagano, pioggia di solidarietà bipartisan
“Desidero ribadire a nome mio personale e dell’amministrazione comunale di Chieti piena vicinanza a Stefania Pezzopane e all’onorevole Nazario Pagano, nomi delle istituzioni che hanno sempre rappresentato con passione, competenza e coraggio i valori della democrazia, della libertà e dell’antifascismo. La minaccia di matrice ideologica violenta è reale e va contrastata con fermezza dalle istituzioni e dalla società civile ed è per questo che a prescindere dal colore politico, noi tutti dobbiamo stare distanti da ogni tipo di riferimento a un’epoca che ha portato all’Italia solo danni, morte e negazione della libertà”. È il commento del sindaco di Chieti Diego Ferrara sulla notizia emersa dalla sentenza di un processo su una cellula fascista disinnescata da un’indagine di diversi anni fa.
“Come sindaco di una città che ha contribuito alla storia della Resistenza – prosegue – sento forte il dovere di ribadire che non c’è spazio per l’odio, la violenza o il ritorno di ideologie autoritarie. La risposta dev’essere unitaria, civile e determinata. A entrambi e a tutti i coinvolti di allora, va il mio abbraccio sincero, nella certezza che l’Abruzzo saprà reagire con dignità e coscienza democratica a questi segnali preoccupanti”.
Sul caso intervengono anche il segretario regionale dei Giovani Democratici, Saverio Gileno, e la presidente dei Gd Abruzzo, Flavia Cantoro: “No, non siamo su Netflix: è successo davvero – commentano – qui in Abruzzo. Un gruppo neofascista aveva stilato una ‘lista rossa’ di politici da colpire, armati e pronti a passare all’azione, secondo quanto confermato dalla sentenza della Corte d’Assise di Chieti. Tra i nomi, anche due rappresentanti istituzionali della nostra regione: Stefania Pezzopane e Nazario Pagano. Non c’è nulla di folkloristico in tutto questo”.
“Non è provocazione, non è goliardia: è eversione nera, è terrorismo, è un attacco diretto alla nostra democrazia e a chi la rappresenta. Ringraziamo la magistratura e la stampa per aver fatto luce su una vicenda che non può e non deve passare sotto silenzio. La politica tutta deve schierarsi: senza ambiguità, senza ammiccamenti, senza riscrivere la storia. I fascismi – anche quelli di oggi, che cambiano volto ma non natura – sono un pericolo reale e vanno condannati con la massima fermezza. I Giovani Democratici d’Abruzzo non arretrano e siamo al fianco dei bersagli: continueremo a batterci per un’Italia antifascista, democratica e libera”, concludono Gileno e Cantoro.
Solidarietà arriva anche dal circolo cittadino di Forza Italia Atessa, che in una nota esprime “piena e convinta solidarietà al nostro segretario regionale, l’onorevole Nazario Pagano e alla senatrice Stefania Pezzopane, a seguito delle notizie emerse in queste ore relative all’inquietante vicenda della cosiddetta “lista rossa” stilata da un’organizzazione eversiva, che li indicava tra i possibili obiettivi di attentati”.
“Siamo vicini all’onorevole Pagano, esponente di spicco delle istituzioni e della nostra comunità politica, da sempre promotore di una visione della politica improntata al rispetto, al confronto costruttivo e alla tutela delle libertà democratiche. Riteniamo gravissimo – prosegue la nota – che nel nostro Paese si possa ancora arrivare a pianificare atti di violenza contro rappresentanti delle istituzioni, a prescindere dal loro orientamento politico. Condanniamo con fermezza ogni forma di estremismo, fanatismo e violenza, che nulla hanno a che vedere con la legittima dialettica democratica. La politica deve continuare a essere uno spazio di confronto civile e pacato tra idee diverse, e non terreno fertile per minacce, intimidazioni o derive eversive. È questo il modello che Forza Italia ha sempre perseguito, in coerenza con i valori del liberalismo, del rispetto delle istituzioni e della persona. Auspichiamo che venga mantenuta alta l’attenzione da parte delle autorità competenti e ribadiamo con forza il nostro impegno per una politica che parli ai cittadini con serietà e responsabilità, senza cedere a provocazioni o inasprimenti dei toni”.
Il deputato di Forza Italia Tullio Ferrante, sottosegretario al Mit, commenta in una nota: “È gravissimo e allarmante quanto emerge dalla sentenza della Corte di Assise di Chieti, che ha inflitto condanne per complessivi 75 anni al gruppo terroristico di ispirazione neofascista ‘Avanguardia ordinovista’, smantellato nel 2014. Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà al collega di Forza Italia e presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera Nazario Pagano e all’ex senatrice Stefania Pezzopane, inseriti nella lista degli obiettivi politici da colpire stilata all’epoca dall’associazione terroristica. Il presidente Pagano ha sempre rappresentato le istituzioni con profondo senso dello Stato e grande rispetto dei principi democratici ed è per questo che è finito nel mirino di un gruppo di criminali estremisti. A lui rinnovo tutta la mia stima, certo che non si farà intimidire e continuerà a lavorare con equilibrio e determinazione. È doveroso tenere alta la guardia contro ogni forma di violenza ed eversione, difendendo le istituzioni democratiche e chi è chiamato a rappresentarle in nome dei cittadini”.
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
“Esprimo la mia piena solidarietà e vicinanza all’onorevole Nazario Pagano e alla consigliera Stefania Pezzopane, finiti tra gli obiettivi di un gruppo eversivo neofascista sgominato dalla magistratura. Di fronte a simili minacce, che colpiscono esponenti politici per le loro idee e il loro impegno istituzionale, non può esserci alcuna ambiguità: la condanna deve essere ferma e unanime. La democrazia si difende anche così, con la forza della legalità e con il rispetto reciproco tra avversari politici. A Pagano e Pezzopane va il mio abbraccio personale e quello di tutta la comunità di Fratelli d’Italia”. Lo afferma Guerino Testa, deputato abruzzese di Fratelli d’Italia.
“Esprimo la mia più sincera solidarietà all’onorevole Nazario Pagano e alla consigliera Stefania Pezzopane, destinatari di un’inquietante minaccia da parte di un’organizzazione eversiva di matrice neofascista. Chiunque pensi di intimidire il confronto democratico attraverso la violenza o il terrore, trova in noi un muro invalicabile. Le idee si contrastano con il dialogo, mai con l’odio. E quando vengono colpiti rappresentanti delle istituzioni, è l’intera comunità democratica a dover reagire con fermezza. A Pagano e Pezzopane va la mia piena vicinanza personale e quella del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. La politica non arretra di fronte alla barbarie, ma si rafforza nella difesa dei valori repubblicani”. Così, Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale d’Abruzzo.
Solidarietà anche dall’assessore regionale Roberto Santangelo: “Voglio esprimere la mia vicinanza e la mia solidarietà umana e politica agli amici Stefania Pezzopane e Nazario Pagano. In queste ore abbiamo infatti appreso che, per il loro impegno, sono stati minacciati e indicati come possibili bersagli di un attentato da parte di una organizzazione terroristica. Nessun passo indietro di fronte a questi vigliacchi”.
Source link