Trentino Alto Adige/Suedtirol

Incanto upupa in Venosta – BZ News 24

Un elegante ciuffo a ventaglio, piumaggio color pesca e le ali bordate di bianco e nero: è l’upupa, uno degli #uccelli più affascinanti e riconoscibili della #fauna europea. Ad immortalarla in tutta la sua bellezza in Val #Venosta è stato il fotografo naturalista Alessandro# Saladini, che ha voluto condividere con BZ News 24 alcuni scatti spettacolari dell’incontro.

L’upupa è una presenza rara ma non impossibile da avvistare anche in Alto Adige, dove si muove prevalentemente in ambienti rurali, frutteti e zone semiaperte. Il suo canto inconfondibile – un ripetuto “huu-huu-huu” – le ha valso il nome in latino Upupa epops e l’attenzione di #birdwatcher e amanti della natura. Le immagini ne restituiscono tutta la grazia e la vivacità, con il lungo becco ricurvo e l’incredibile apertura alare.

L’avvistamento conferma la presenza sporadica ma regolare dell’upupa in alcune vallate dell’Alto Adige, soprattutto durante il periodo riproduttivo tra aprile e luglio. Si tratta di una specie migratrice, che trascorre l’inverno in Africa e torna a nidificare in Europa con l’arrivo della primavera. L’habitat preferito resta quello delle zone agricole poco disturbate, ma l’upupa è sempre più minacciata dalla perdita di ambienti idonei e dall’uso di #pesticidi che riducono la disponibilità di prede.

Le foto di Saladini sono un omaggio alla biodiversità della nostra provincia e un invito a proteggerla con attenzione e rispetto. In un periodo in cui il rapporto tra uomo e natura si fa sempre più fragile, osservare un’upupa da vicino è un piccolo miracolo che merita di essere raccontato.

✍️ Alan Conti 







Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »