Scienza e tecnologia

Ghost of Yotei rende omaggio ai film cult giapponesi

La seconda settimana di luglio è iniziata bene per i fan PlayStation ed è finita nel migliore dei modi. L’arrivo dello State of Play di Ghost of Yotei ha portato con sé parecchie novità sull’attesissima avventura di Sucker Punch. La nuova storia, ambientata nel Giappone del 1603, ricalcherà in buona parte le orme del viaggio di Jin Sakai.

Le novità introdotte in termini ludici e l’ambientazione nell’Hokkaido del 17esimo secolo, in un periodo di grandi tumulti, sono state al centro di un lungo approfondimento, giunto nella serata del 10 luglio attraverso i canali ufficiali di PlayStation. L’evento dedicato alla prossima grande esclusiva del mondo Sony è durato 20 minuti e ha permesso di assaporare le meraviglie di Ghost of Yotei.

Durante il Deep Dive incentrato sul lavoro svolto dal team è stato svelato anche il ritorno di un’interessante modalità in gioco: in Ghost of Yotei sarà presente la Kurosawa Mode, già disponibile nel primo capitolo della serie. Si tratta di una modifica estetica all’avventura, pensata per rendere omaggio a uno dei cineasti più importanti della settima arte: Akira Kurosawa.

A conti fatti, la Kurosawa Mode di Ghost of Yotei modifica i colori a schermo in scala di grigi. Tuttavia, oltre a questa trasformazione visiva viene introdotta una grana cinematografica e un filtro audio studiati ad hoc per richiamare le opere di Kurosawa. Infine, la Kurosawa Mode aumenta l’intensità del vento, contribuendo così a rendere il proprio cammino nelle terre del Giappone feudale ancora più immersivo.

Le sorprese non sono finite qui: durante lo State of Play, Sony ha mostrato le altre modalità speciali di Ghost of Yotei, insieme alle altre variazioni al combat system.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »