Hamburger di pollo, la ricetta di un piatto “all’americana”
Una ricetta per un secondo piatto saporito e succulento, gli hamburger di pollo si preparano aggiungendo verdure, uova e formaggio al pollo macinato.

Gli hamburger di pollo sono una ricetta facile e gustosa da preparare in casa, ispirata alla ricetta dei chicken burger americani, degli hamburger succosi, ricchi di sapore e buoni sia per un panino che per un secondo di carne. Sono generalmente più leggeri rispetto agli hamburger di manzo, anche se al loro interno hanno altri ingredienti oltre alla carne.
Si parte da pollo macinato, preferibilmente ricavato dalle cosce per una maggiore morbidezza; all’impasto si aggiungono uovo, parmigiano grattugiato, paprika dolce e cipolla tritata finemente: una combinazione semplice ma capace di esaltare il gusto della carne.
La cottura in padella è veloce e garantisce una crosticina dorata che trattiene i succhi all’interno, ma potete scegliere anche la friggitrice ad aria per un burger sano con meno grassi. Questo piatto si adatta a ogni stagione: d’inverno con contorni caldi come una dadolata di verdure in padella, d’estate in un panino con insalata e pomodoro; e di solito piace anche ai bambini.
Se vi piace il pollo, provate anche gli straccetti di pollo al curry o il pollo alla paprika. Se invece volete un’idea per realizzare dei burger alternativi, magari vegetariani, provate gli hamburger di melanzane.
-
Pollo
macinato600
g -
Uovo
1
-
Cipolla
bianca1/2
-
Paprika
dolce1
Cucchiaino -
Parmigiano
reggiano grattugiato2
Cucchiai -
Sale
fino -
Olio
extravergine di oliva2
Cucchiai
Come fare l’hamburger di pollo
1
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, raccogliete in un recipiente il pollo tritato, l’uovo, la cipolla, il parmigiano condite con la paprika e un pizzico di sale. Coprite e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
2
Riprendete l’impasto e formate degli hamburger lavorandoli con i palmi delle mani. Oppure, se avete lo strumento apposito, usatelo.
3
Accendete la griglia e ungetela di olio di oliva. Appoggiate gli hamburger e fateli cuocere per 5 minuti da un lato (anche qualche minuto in più se vedete che non si staccano bene). Girateli e fateli cuocere altri due minuti dall’altro lato.
Risultato

Come conservare l’hamburger di pollo
Gli hamburger di pollo si possono conservare in congelatore, congelandoli ancora crudi, per almeno due mesi, oppure si possono preparare in anticipo e tenere in frigorifero per due giorni, prima di cuocerli. Una volta cotti è invece meglio consumarli subito, pena la perdita della loro consistenza morbida. Se dovessero avanzarne conservateli in frigorifero e usateli per preparare un’insalata di pollo.
Consigli e varianti dell’hamburger di pollo
Per ottenere gli hamburger di pollo succosi dovete badare innanzi tutto alla carne, che deve essere sufficientemente grassa. L’aggiunta dell’uovo e del formaggio all’impasto aiuteranno la consistenza, se vi sembra però che l’impasto sia troppo morbido, aggiungete un pizzico di pangrattato. Se volete alleggerire questi hamburger, mescolate all’impasto anche mezza zucchina grattugiata.
Quali parti del pollo usare per l’hamburger?
Per preparare hamburger di pollo saporiti e compatti, usate cosce e sovra cosce disossate. Anche le ali sono ottime. La carne scura è più ricca di grassi, perfetta per mantenere l’impasto morbido. Evitate invece il petto di pollo perché troppo magro e risulterebbe secco.
È meglio cuocerli in padella, forno o in friggitrice ad aria?
La padella (o la griglia elettrica) garantisce una crosticina gustosa e un buon controllo della cottura. Il forno è pratico per cuocerne molti insieme, ma tende a seccarli. La friggitrice ad aria è un buon compromesso, ma attenzione ai tempi per non asciugarli: non più di 15 minuti a 180 gradi.
Source link