Società

Anche Luca Argentero si butta sulla birra analcolica: come sarà Beerlover

“Con Beerlover vogliamo intercettare un trend ormai maturo”, spiega Luca Argentero. Il trend in questione, ovviamente, è quello della birra analcolica.

Anche Luca Argentero si butta sulla birra analcolica: come sarà Beerlover

Un anno fa circa in quel di Monaco, patria dell’Oktoberfest, ha aperto il primo Biergarten analcolico. Un mese più tardi, una delle squadre di calcio più grandi al mondo accoglie una birra analcolica come sponsor. In Italia, invece, le etichette low o no alcol sono sono gradite a un beer lover su due e sono è già consumate dai due terzi degli italiani che bevono birra. Insomma: vuoi vedere che Luca Argentero ci ha visto giusto?

La prima birra analcolica di casa Sodamore si chiama Beerlover, e Argentero è uno dei soci fondatori: l’obiettivo, spiega, è intercettare coloro che cercano “lternative analcoliche con valore, identità e un posizionamento distintivo”. Diamoci un’occhiata, dunque.

Tutto quel che c’è da sapere su Beerlover

luca argentero

Sodamore è nata con l’idea di – e qui citiamo direttamente il puntualissimo comunicato stampa – “parlare alla GenZ attraverso una sparkling soda al gusto d’amore”. Claim più che ambizioso: quanto basta per riuscire a fare capolino in appena una manciata di mesi sugli scaffali di Eataly, All’Antico Vinaio e Poke House, a dire il vero. Beerlover è la prima etichetta di birra analcolica, un lancio che sa tanto di tentativo di intercettazione del mercato – legittimissmo, beninteso – quando di normale proseguimento della brand identity.

Beerlover è un “invito a godere della vita con lucidità, gusto e passione”, spiegano i cinque fondatori. La fertilità del mercato, d’altro canto, è invece più che eloquente. “Il successo della nostra soda e le collaborazioni commerciali attivate nei primi sei mesi confermano che il mercato è pronto per prodotti autentici” ha spiegato a tal proposito Giovanni Rastrelli, CEO di Sodamore.

E pensate che il futuro comincia già a mostrare i connotati: a seguire la birra farà seguito “il lancio di nuovi prodotti analcolici, coerentemente con il nostro modo di dire che si può brindare alla vita restando pienamente presenti a sé stessi”, ha concluso ancora Rastrelli. Un ultimo sguardo alle norme operative: una confezione da sei bottiglie di Beerlover da 330 ml è acquistabile sul sito ufficiale di Sodamore al prezzo di 18 euro.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »