Mai più sul Corso tra turisti e pedoni. Serve sistema alternativo
“Perugia non può più tollerare che il proprio centro storico, cuore pulsante della città e patrimonio collettivo deturpano lo spazio urbano e offrono ai turisti un’immagine indecorosa e poco dignitosa”. La denuncia porta la firma dei consiglieri comunali Antonio Donato e Stefano Nuzzo (M5S) che si battono per trovare una soluzione sostenibile per il trasporto merci nell’acropoli. Per questo motivo, il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha depositato un ordine del giorno che chiede all’Amministrazione comunale di avviare la strutturazione del Piano Urbano per la Logistica Sostenibile (PULS), uno strumento indispensabile per regolamentare l’accesso delle merci in città in modo moderno, ecologico ed efficiente.
L’atto – spiega ancora il comunicato – punta a introdurre misure come la limitazione dell’accesso dei mezzi pesanti al centro storico, la promozione dell’uso di veicoli elettrici per le consegne, la creazione di hub logistici esterni e l’istituzione di una ZTL Merci. È prevista anche la costituzione di un Tavolo di Partecipazione che coinvolga categorie economiche, operatori del settore, Università, associazioni ambientaliste ed enti di ricerca, per definire un modello condiviso di logistica urbana sostenibile”.
Secondo Donato e Nuzzo c’è materiale sufficiente per un intervento strutturale, “Perugia ha bisogno di una svolta chiara: una logistica intelligente, pulita e rispettosa del patrimonio urbano, che metta fine all’attuale disordine e restituisca centralità alla tutela del centro storico, alla vivibilità e alla sicurezza di cittadini e visitatori”.
Source link