il gioco originale sarà rimosso con l’arrivo del remake?
Nei giorni scorsi ha fatto discutere la decisione di Ubisoft di aggiornare il contratto EULA che stipula con gli acquirenti dei suoi giochi. Scottata dal caso The Crew, per cui ha anche subito una class action, la compagnia ha deciso di correre ai ripari e aggiungere un’importante precisazione.
Parliamo della possibilità da parte di Ubisoft di cancellare dagli store digitali i propri giochi e di obbligare i giocatori a eliminare e distruggere le proprie copie, anche quelle fisiche. Questo a sottolineare ancora una volta come i giocatori non siano effettivamente in possesso dei software che acquistano, ma semplicemente ottengono delle licenze per fruire dei software in questione.
A poche ore da questo cambiamento, sono stati avvistati degli aggiornamenti sulla pagina Steam di Assassin’s Creed IV Black Flag. Sebbene abbiano in un primo momento gioito alla notizia, che potrebbe fare da preambolo a delle novità sul remake, i giocatori si sono in seguito preoccupati di alcune possibili ripercussioni. Secondo alcuni, infatti, Ubisoft potrebbe star pensando di eliminare Assassin’s Creed IV Black Flag dagli store online, così che il remake in via di sviluppo possa andare a rimpiazzarlo completamente. Questo, secondo le teorie più pessimistiche, potrebbe in futuro impedire di accedere all’esperienza originale risalente al 2013.
Per il momento, si tratta di una pura speculazione, ed Ubisoft non si è ancora sbottonata granché sul remake dell’action-adventure con protagonista Edward Kenway. La compagnia ha precedentemente confermato lo sviluppo del remake ma ad oggi non sappiamo ancora praticamente nulla sul progetto.
Source link