Trentino Alto Adige/Suedtirol

Incendio a Merano: “Porte e finestre chiuse”

Un denso fumo nero ha oscurato il cielo sopra #Merano nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio, a causa di un violento incendio scoppiato all’interno di un #magazzino di pneumatici in via IV Novembre, nei pressi della stazione ferroviaria. Le #fiamme sono divampate attorno alle 11.50 e hanno richiesto l’attivazione della massima allerta operativa (allarme di livello 3), con un imponente dispiegamento di forze da tutta la zona.

Un centinaio i vigili del fuoco coinvolti nelle operazioni, provenienti non solo da MeranoMaia AltaMaia BassaLagundo e Naturno, ma anche dal corpo permanente dei vigili del fuoco di #Bolzano, accorsi per supportare l’intervento su un rogo tanto esteso quanto difficile da domare. Presenti anche le autorità locali, con la sindaca Katharina #Zeller che ha raggiunto rapidamente il luogo dell’incendio per monitorare l’evolversi della situazione.

Il magazzino interessato dall’incendio è una struttura di grandi dimensioni adibita allo stoccaggio di pneumatici, materiale altamente infiammabile che ha generato fin da subito una colonna di #fumo densa e visibile a chilometri di distanza.

“La situazione è complessa – spiegano i vigili del fuoco – perché l’accesso al punto in cui si sviluppa l’incendio è unico e ristretto, e la visibilità all’interno è ridottissima a causa del fumo.”Le squadre stanno lavorando per ventilare la struttura e riuscire a penetrare nel cuore del rogo, cercando di limitare i danni e impedire che le fiamme si estendano ulteriormente.

L’Agenzia per la Protezione Civile ha diramato un avviso urgente alla popolazione: in tutta l’area circostante alla stazione ferroviaria si raccomanda di tenere #porte e #finestre chiuse e di disattivare impianti di ventilazione e climatizzazione, per evitare l’ingresso del fumo all’interno delle abitazioni. Le principali strade di collegamento intorno alla zona del rogo restano comunque aperte al traffico, ma si invita la cittadinanza alla massima prudenza.

Al momento non si registrano #feriti o intossicati, ma le operazioni di spegnimento proseguiranno ancora per diverse ore. I vigili del fuoco stanno monitorando costantemente le condizioni dell’aria e l’evolversi del fronte di fuoco. L’intera area resta sotto stretta sorveglianza, anche in vista di possibili aggiornamenti sul piano della sicurezza pubblica.







Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »