Cultura

Merpire – Milk Pool | Indie For Bunnies

Indie rock e attitudine lo  – fi sono da sempre la cifra stilistica di Rhiannon Atkinson  – Howatt in arte Merpire che con l’esordio “Simulation Ride” nel 2021 aveva già dimostrato di possedere grinta e personalità sufficienti a farsi strada nell’affollato mondo della musica odierno.

Credit: Bandcamp

Sensazione confermata da “Milk Pool” che la vede collaborare con diversi produttori, James Dring in “Bigger”, Elizabeth Drummond in “Rosanna” e James Seymour nel resto dei brani. Una pluralità di voci e idee che nel caso di Merpire ha dato un esito positivo.

 Le chitarre taglienti e gli incalzanti ritornelli di “Leaving With You” e i sintetizzatori di “Premonition” ribadiscono l’attitudine rock venata di pop che emerge anche in brani più malinconici come “Cinnamon” o “fig.8” più ritmata e elaborata nell’arrangiamento.

Le melodie di “Canine” e la distorta “Fishing” mostrano chiare influenze anni novanta rielaborate in base alla sensibilità di Rhiannon che diventa ancor più nostalgica in “Retriever” e con “Internet” regala una sofferta ballata piano voce e batteria sui pericoli della rete.

Il folk di “You Are Loved” sembra composto in diretta risposta a “Internet” un antidoto agli attacchi e alla continua pressione dei social che Merpire interpreta come se stesse cantando più a sé stessa che per il pubblico. Un po’ Soccer Mommy un po’ Waxahatchee la musicista australiana costruisce un mondo fatto di storie e musica in libertà.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »