Mercatino Conca, fulmine fa scattare l’incendio. A fuoco cento rotoballe di paglia. Poco prima era crollato un albero sul cancello di una casa
MERCATINO CONCA Il meteo minacciava brutto tempo, con vento, pioggia e fulmini un po’ ovunque, ma la zona di Mercatino Conca ha subito più danni del previsto a causa di un rogo che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per diverse ore, prima di riuscire a domare le fiamme che avevano attaccato cento rotoballe di paglia.
Il fulmine
Un breve, ma intenso temporale, con la pioggia caduta per una decina di minuti, è quanto è bastato a un fulmine per mandare in fumo decine e decine di rotoloni di paglia presenti in una azienda agricola e tutte distese in un sterminato campo, in attesa di essere essiccate dal sole e venire, quindi, stoccate in un capannone. È accaduto in località Ca’ Merone, a circa un chilometro e mezzo da Mercatino Conca, con l’allarme scattato per i vigili del fuoco allertati dal proprietario alle 15.35 e intervenuti con una squadra del distaccamento di Macerata Feltria, con il supporto di altre due di Pesaro. Dopo il fulmine, l’incendio si è esteso pericolosamente a cascata.I vigili del fuoco hanno cercato di delimitare il raggio delle fiamme che avevano trovato una facile esca in quei rotoloni che erano rimasti per giorni sotto un cocente sole. Fortunatamente non c’è stato nessun ferito, ma il problema più grande era quello dell’inquinamento da fumo, che si era alzato nero in cielo e che aveva impensierito vigili del fuoco e proprietari dell’azienda agricola. Proprietari che già all’arrivo della prima squadra di soccorso, erano al lavoro con trattori per portare in salvo quelle non colpite dalle lingue di fuoco. In tarda serata i vigili erano ancora intenti a smassare le balle con all’interno ancora la brace, per far sì che le fiamme non trovassero abbastanza paglia per continuare a bruciare ed essere così domate nel più breve tempo possibile. Per fortuna le rotoballe erano sistemate in due grandi banchine del campo e una di queste non sarebbe stata attaccata dal fuoco. Il fumo nero alzatosi in cielo era visibile da lontano e l’incendio sarebbe potuto continuare per diversi giorni.
Bloccati da un albero
Poco prima sempre i vigili del fuoco di Macerata Feltria erano dovuti intervenire in una palazzina di Sassocorvaro per la caduta di un albero sopra il cancello d’ingresso, che ha impedito ai proprietari di uscire o entrare in casa. Divelto un palo dell’Enel nella palazzina adiacente, con la mancanza di energia elettrica nella zona circostante. Infine, un ultimo intervento di routine dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza di un comignolo in una casa lì vicino.
Angelo Parlani
© RIPRODUZIONE RISERVATA