Società

I The Jackal, Pesci piccoli 2 e quell’episodio sulla Melevisione che ci ha sciolto il cuore

La cosa che ci è sempre piaciuta dei The Jackal è far sembrare semplici delle questioni molto complesse come l’elaborazione di un trauma: dietro a quelli che pensiamo siano dei semplici sketch si nascondono, infatti, una scrittura e una ricerca meticolosissime che sarebbe il caso di sottolineare perché non ci si improvvisa The Jackal dall’oggi al domani, e il quarto episodio della seconda stagione di Pesci piccoli, la loro serie originale disponibile su Prime, lo conferma. Per colpa di alcuni biscotti allucinogeni, Gianluca Fru viene catapultato nel Fantabosco che frequentava da bambino così come lo frequentavamo noi davanti alla televisione, ritrovandosi nel chiosco di Tonio Cartonio tra Blumele e Tiramisuper, in un mondo dove se dici una parolaccia viene automaticamente beeppata ed è tutto un «fanta-qualcosa».

I The Jackal Pesci piccoli 2 e quell'episodio sulla Melevisione che ci ha sciolto il cuore

Tornare nel suo programma preferito di quando era piccolo per Fru è, però, un piccolo trauma perché non ha mai superato il fatto che Tonio, ossia l’attore Danilo Bertazzi, se ne sia andato lasciandolo da solo. Il livello di lettura è naturalmente più profondo, e ha a che fare con tutti quegli espedienti dentro i quali i bambini si rifugiano – i film, i programmi, i cartoni animati, i giochi, i libri, i fumetti – per sfuggire a una realtà che, se affrontata a viso aperto, rischierebbe di schiacciarli. Questa riflessione su ciò che eravamo e su quello che ci ha aiutato a diventare grandi ci ha commosso perché i The Jackal l’hanno raccontata con grande equilibrio e disinvoltura, sfuggendo a qualsiasi scampolo di retorica.

I The Jackal Pesci piccoli 2 e quell'episodio sulla Melevisione che ci ha sciolto il cuore

Nonostante alcuni in Rete scherzino sul fatto che siano un po’ ovunque – memorabile la battuta di Aurora Leone che a LOL – Chi ride è fuori disse che erano diventati una tassa da pagare in tutte le edizioni -, i The Jackal stanno portando avanti un discorso molto bello capace di renderli adatti tanto in un formato breve come quello dei social quanto in uno più lungo e complesso come quello della serialità televisiva. La nuova stagione di Pesci piccoli dimostra quanta strada abbiano fatto fino ad ora e quanta ancora ne faranno, avvalendosi naturalmente della collaborazione e dell’amicizia di professionisti come Danilo Bertazzi che, con la sua autoironia e la sua voglia di mettersi in gioco, è la prova vivente di quanto sia importante fare pace con il proprio passato per guardare serenamente al futuro.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »