Scienza e tecnologia

da My Hero Academia a Dragon Ball, il riassunto delle novità


Il Bandai Namco Showcase 2025 si è concluso da poco, e sono numerosi i titoli apparsi durante la presentazione digitale della compagnia nipponica. Ripercorriamo tutti gli annunci fatti, da My Hero Academia passando per Dragon Ball e Digimon.

Lo show è stato inaugurato con la presentazione ufficiale di My Hero Academia: All’s Justice, un gioco di combattimento e azione sviluppato in concomitanza con l’ultima stagione dell’anime. Ambientato durante l’arco finale della storia di My Hero Academia, il gioco non ha ancora una data di lancio.

Siamo quindi passati a Code Vein 2, presentato con un nuovo trailer. Il gioco avrà come protagonista una donna di nome Lou, che sarà in grado di viaggiare indietro nel tempo di 100 anni per salvare il mondo. Il lancio di Code Vein 2 è previsto per il 2026.

Bandai Namco ci ha quindi illustrato una breve demo di Patapon 1+2 Replay, il cui lancio è previsto per l’11 luglio. La demo mostrava le nostre amate piccole creature affrontare un mostro vegetale, oltre a una dimostrazione di una nuova funzionalità che permetterà di visualizzare le combo durante i combattimenti.

Towa and the Guardians of the Scared Tree è stato il gioco successivo a ricevere una lunga presentazione, con cui abbiamo familiarizzato con i Guardiani del gioco, Rekka e Nishiki. Il gioco verrà lanciato il 19 settembre.

Shadow Labyrinth, il metroidvania che reinterpreta Pac-Man in una dimensione dark fantasy, ha ricevuto un altro trailer prima del suo lancio ufficiale in programma il 18 luglio. Abbiamo potuto osservare un combattimento con un boss in una fase avanzata dell’avventura e alcune delle abilità che potremo usare.

È stato quindi il turno di Little Nightmares III, che riceve un nuovo gameplay trailer che ci conduce in una nuova ambientazione del gioco in uscita il 10 ottobre.

Successivamente, abbiamo osservato Pac-Man divertirsi con qualche partita a Everybody’s Golf Hot Shots, di cui sono stati mostrati alcuni livelli che saranno inclusi al lancio del gioco il 5 settembre.

Anche Super Robot Wars Y ha ricevuto un nuovo trailer di approfondimento, che ci ha permesso di dare un’occhiata più da vicino ad alcuni dei personaggi e a una nuova funzionalità chiamata Assist Link. In arrivo il 23 agosto.

The Blood of the Dawnwalker è stato quindi mostrato con un nuovo filmato, in cui osserviamo alcune nuove funzionalità, come la possibilità di succhiare il sangue degli NPC, scegliendo se risparmiare o uccidere le persone che abitano il mondo di gioco. Arriverà nel 2026.

Fahkumram verrà aggiunto al roster di Tekken 8 il 7 luglio e Bandai Namco ci ha offerto un’analisi approfondita del personaggio e del suo modo di combattere, spiegando alcune delle fonti di ispirazione dietro il suo design da lottatore di Muay Thai.

Dragonball Z Kakarot riceverà il suo primo DLC basato su Daima il 17 luglio e Bandai ci ha regalato un nuovo trailer in cui vengono presentate nuove meccaniche di combattimento insieme ad alcuni minigiochi.

Lo showcase si è chiuso con Digimon Story: Time Stranger. Il nuovo video ci ha offerto un’ampia panoramica del titolo in vista della sua uscita il 2 ottobre, mostrandoci il sistema di combattimento del gioco, alcune delle aree che potremo esplorare, una boss fight e confermandoci che oltre 450 Digimon saranno inclusi nell’esperienza.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »