Isernia, al via la quattro giorni dedicata alla cipolla bianca simbolo della città | isNews
Partenza col botto per la prima serata al centro storico: si continua nel weekend con la tradizionale fiera, concerti ed enogastronomia
ISERNIA. Hanno preso ufficialmente il via i quattro giorni dedicati alla cipolla bianca, simbolo e prezioso tesoro della città di Isernia. Ieri sera partenza col botto per la III edizione della Festa della Cipolla Bianca, iniziativa promossa dal Comitato Centro Storico con il patrocinio del Comune di Isernia e la collaborazione di numerosi partner.
“Il nuovo format – spiegano dal Comitato – ha consentito ai tanti di degustare delle ottime preparazioni anche a base di cipolla proposte dai numerosi stand presenti. Ad animare la serata sono stati i ragazzi della Piccola Underground Orchestra che hanno fatto cantare e ballare parte dei presenti. Non sono mancati gli altri appuntamenti quali la gara dei cuochi ed il laboratorio per i più piccoli che erano davvero numerosi. Vi aspettiamo stasera, venerdì 27 giugno, con la gara dei cuochi amatoriali, i laboratori, tante proposte enogastronomiche e la musica live del Duo Storieincanto. Per i più piccoli c’è anche il nostro gigantesco gonfiabile e la pizza. Potrete infine acquistare in esclusiva i nuovi prodotti di Panificio Blanz: Tarlalluci alla cipolla bianca e Biscotti con mandorla e cipolla bianca di Isernia”.
Sabato 28 e domenica 29 giugno torna, invece, la storica Fiera delle Cipolle, una tradizione che affonda le radici nella cultura contadina e nel legame profondo con la terra della città. Il 28 in particolare il centro storico si animerà nuovamente, in piazza Giustino D’Uva, con ‘Fiera in Festa‘ e il live de I Paipers organizzato dal Caveau con Pariann Magnann. A seguire, dj set con Funhunter e The President.
“La cipolla di Isernia è il simbolo di una comunità che non dimentica le proprie origini e continua a valorizzare la propria storia e le proprie eccellenze con entusiasmo e partecipazione – ha detto il sindaco Piero Castrataro – Ci vediamo in giro per vivere insieme questa bellissima festa!”
Source link