Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell’Università di Perugia
Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell’Università di Perugia. Il professore di Storia della filosofia – in ticket con Luca Gammaitoni, terzo ‘classificato’ al primo turno – batte Daniele Porena al ballottaggio.
VIDEO Università, Marianelli: “Al centro la partecipazione e l’ascolto. Lavoriamo insieme per le sfide che ci attendono”
Marianelli rettore con il 70% dei voti
Marianelli ha vinto con 727.556 voti. Porena si è fermato a 336.976. 24.232 le schede bianche. Leggero calo dell’affluenza: al secondo turno sono state scrutinate 1633 schede. Il distacco tra i due candidati è di 390,58 voti.
Marianelli, prima del ballottaggio, ha ufficializzato un accordo con Luca Gammaitoni. Ora che il professore di Storia della filosofia è rettore il fisico sperimentale sarà il delegato alla Sanità.
Massimiliano Marianelli, chi è il nuovo rettore dell’Università di Perugia
“Un rettorato che va avanti nella reciprocità”
“Grazie di cuore a tutti per il consenso che è arrivato al nostro progetto. Dico nostro perché intendo pensare questo rettorato come un rettorato che va avanti nella reciprocità: l’ampio risultato significa che c’è voglia di unità. E su questa strada andremo avanti insieme”. E ancora: “In qualche modo già dall’inizio ho sentito che questa strada aveva un senso. Io mi sono messo a disposizione. Il progetto, richiesto dalla gente, aveva solide basi”, ha detto il neo rettore dell’Unipg.
Le congratulazione di Porena
“Mi congratulo con Massimiliano Marianelli, nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, al quale faccio i migliori auguri di buon lavoro. Ringrazio tutti coloro i quali hanno creduto fino in fondo al progetto di una Università più innovativa, più inclusiva e più indipendente”, scrive sui social Daniele Porena.
I complimenti della presidente della Regione Umbria
“Rivolgo al nuovo rettore, Massimiliano Marianelli, i migliori auguri di buon lavoro a nome di tutta la Regione Umbria. La nostra università è un’istituzione cardine, un luogo in cui si formano i talenti e si costruisce il pensiero critico necessario ad affrontare le grandi sfide del nostro tempo. La nostra Università ha oggi il compito di rafforzare la propria missione pubblica, valorizzando l’eccellenza della didattica, della ricerca e del trasferimento tecnologico. In Marianelli riconosciamo una figura capace di guidare questo processo, valorizzando i saperi e creando connessioni sempre più forti tra il mondo accademico, il tessuto produttivo e la pubblica amministrazione”, spiega la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
L’esultanza del segretario del Pd
“Congratulazioni al nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, il professor Massimiliano Marianelli. Un risultato chiaro e significativo: quasi il 70% del corpo accademico ha scelto di affidargli la guida dell’Ateneo perugino per i prossimi anni – scrive sui social Tommaso Bori, vicepresidente della Regione Umbria e segretario regionale del Pd -. Al professor Marianelli rivolgiamo i nostri auguri di buon lavoro, con la certezza che saprà consolidare e rafforzare il prestigio dell’Università degli Studi di Perugia, oggi riconosciuta come una vera eccellenza italiana”. E ancora: “Un sentito ringraziamento anche al professor Luca Gammaitoni per il contributo e il leale sostegno dimostrato: una prova di grande spirito accademico e visione condivisa. È bello sapere che il nostro Ateneo può contare su due figure di alto profilo, appassionate, competenti e profondamente legate al futuro della nostra Umbria. Alla nuova governance dell’Università assicuriamo disponibilità e sostegno, pronti a collaborare per rafforzare il ruolo strategico della formazione e della ricerca nel territorio”.
Festa anche a Città di Castello
“Al professor Massimiliano Marianelli, eletto poco fa rettore dell’Università degli Studi di Perugia, le più sentite congratulazioni ed auguri di buon lavoro ed inizio mandato alla guida del prestigioso ateneo per i prossimi anni”. Per il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, il nuovo rettore, “altotiberino, di grande valore professionale che saprà guidare con autorevolezza la storica istituzione cardine dello sviluppo socio-culturale ed economico della regione. Nella speranza, come sempre avvenuto, di continuare sulla proficua strada della collaborazione e sinergia con l’Università rinnoviamo al neo-rettore le più sincere felicitazioni”, ha concluso il sindaco Luca Secondi.
Notizia in aggiornamento
Source link