Era stato sommerso dall’alluvione, il centro giovani ‘Valtorto’ rinasce dopo i lavori di ripristino
Nuova vita e taglio del nastro per il centro giovani Valtorto a Fornace Zarattini. L’agricoltura forza giovane e sociale al centro dell’Assemblea provinciale di Coldiretti Ravenna svoltasi venerdì mattina alla presenza di tutti i presidenti e delegati nominati dalle singole Sezioni territoriali. Dopo la prima parte ordinaria, presieduta dal presidente provinciale Nicola Dalmonte e dal direttore Assuero Zampini, nella parte straordinaria sono state affrontate le principali sfide e opportunità che il settore agricolo sta affrontando e le prossime battaglie che vedranno l’organizzazione agricola impegnata nei mesi a venire. Sono intervenuti nel corso dell’incontro anche il neo sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni e la sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna Manuela Rontini. Chiusura di assemblea affidata al neo presidente di Coldiretti Emilia-Romagna Luca Cotti presente insieme al direttore regionale Marco Allaria Olivieri.
Al centro dell’Assemblea, c’è stato anche l’impegno di Coldiretti nelle fasi emergenziali e in quelle di ricostruzione e ripartenza legate agli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia mettendo in grande difficoltà migliaia di aziende agricole e intere comunità. La mattinata, alla quale hanno preso parte anche i consiglieri regionali Eleonora Proni e Niccolò Bosi, il capo di Gabinetto della Presidenza della Provincia Nicola Pasi, il presidente e il segretario generale della Camera di Commercio Giorgio Guberti e Marco Giannattasio e i dirigenti della BCC Ravennate, Forlivese e Imolese, si è poi conclusa con un gesto tangibile che Coldiretti ha messo in campo in questi anni fortemente segnati dagli eventi calamitosi. E’ stato inaugurato il rinnovato Centro Valtorto di Fornace Zarattini, spazio di aggregazione giovanile pensato per i ragazzi dagli 11 ai 17 anni pesantemente danneggiato dall’alluvione del maggio 2023 e ripristinato grazie ad una donazione congiunta da parte di Coldiretti regionale e di Niaf, National Italian American Foundation.
“Abbiamo voluto dare il nostro contributo concreto – ha detto Cotti – per consentire ad una realtà impegnata quotidianamente nell’affiancare i più giovani nella loro crescita e nella loro evoluzione, di poter ripartire con ancora più forza perché gli spazi di comunità come il Valtorto sono spazi di formazione per i cittadini di domani e dove c’è comunità, c’è Coldiretti”.
Source link