Abruzzo

‘Tra natura e quota’ Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane’ in anteprima a ortona


Approda ad Ortona, in anteprima per l’Abruzzo, il documentario ‘Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane’ scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon e prodotto da Cineblend in collaborazione con il Club Alpino Italiano sui temi di biodiversità e riduzione del rischio in montagna. Dopo il successo al Trento Film Festival, il tour di proiezioni evento arriva venerdì 6 giugno alle 20.45 al cinema auditorium Zambra di Ortona in collaborazione con la sezione Cai Abruzzo.

Il documentario rappresenta un intenso viaggio visivo ed emotivo nel cuore delle Alpi Apuane, un territorio affascinante e impervio, esplorato attraverso lo sguardo e l’esperienza di Giovanni Storti, noto attore italiano e grande appassionato di montagna.

Con la sua consueta ironia e sensibilità, Storti accompagna lo spettatore in un percorso narrativo che affronta due tematiche di grande rilevanza e attualità: la tutela della biodiversità e la riduzione del rischio in ambiente montano.

Nel corso del racconto si alternano le voci di esperti e protagonisti del territorio: Alessio Piccioli, presidente della struttura operativa Sentieri e Cartografia del Cai, Andrea Ribolini, dottore forestale e guida ambientale escursionistica, Elena Alberti, biologa dell’orto botanico Pellegrini-Ansaldi, Gionata Landi, guida alpina e tecnico del Soccorso Alpino, Alberto Grossi, esperto ambientale e Veronica Pierotti, presidente della sezione Cai di Forte dei Marmi.

Un’occasione per scoprire con ironia un territorio selvaggio e riflettere sui problemi che ne minacciano la conservazione. Filo rosso di questa avventura proprio la biodiversità, concetto coniato nel 1988 dall’entomologo Edward Wilson: quell’interconnessione magica fra individui di tutte le specie che, come ricorda lo stesso Giovanni Storti “può essere definita come la ricchezza di vita sul nostro pianeta.”

Secondo filo rosso la riduzione del rischio in montagna qui introdotta, grazie all’ironia di Giovanni Storti, con il giusto equilibrio fra leggerezza e profondità, l’obiettivo di aiutare il pubblico a prendere consapevolezza di questo delicato tema soprattutto in questo momento di grande mutamento per il territorio.  


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »